Madonie

ZONE FRANCHE MONTANE IN SICILIA. 75 GIORNI DI PRESIDIO, AUDIZIONE IN COMMISSIONE BILANCIO

75 esimo giorno di presidio dello svincolo di Irosa, questa mattina il comitato è stato audito dalla Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Sicilia, presieduta dall’onorevole Riccardo Savona.
L’audizione si è svolta in presenza digitale e dal camper, sede operativa del Comitato, si è collegato il coordinatore, Vincenzo Lapunzina.
Di turno al presidio, in rappresentanza delle 133 comunità resilienti le terre alte della Sicilia gli assessori di Baucina (Pa) e Grotte (Ag), Saverio Manfrè e Giuseppe Mancuso.
Unanime la convinzione dei due giovani amministratori: «la fiscalità di sviluppo è vitale per la rinascita dei territori di montagna e per arginare il fenomeno di desertificazione umana e imprenditoriale, soprattutto delle giovani generazioni che in queste condizioni sono costretti a realizzare altrove i propri progetti di vita».
«La fiscalità di sviluppo, contemplata dalla Legge di prospettiva approvata da questo Parlamento è assente nei principi enumerati dalla Legge di stabilità regionale di prossima approvazione», ha affermato Lapunzina, nel corso dell’audizione.
«Eppure – continua Lapunzina – il 17 dicembre 2019 il Parlamento regionale volle avviare una fiscalità di sviluppo espressamente prevista dalle disposizioni della Unione Europea e al momento assenti nella Carta costituzionale siciliana, per la mancanza di norme attuative».  
«Siamo fiduciosi che il Parlamento regionale farà proprio il nostro appello – conclude il coordinatore del Comitato – è tempo di dare fiducia agli operatori economici che resistono in montagna, servono risorse rivenienti dall’applicazione dagli articoli 36 e 37 dello Statuto. Per ottenerle occorre la piena operatività della Commissione paritetica ed è per questo motivo che abbiamo chiesto ai presidenti Musumeci e Miccichè di potere partecipare alla nomina a di uno dei componenti».

In foto da sinistra: Stefano Marabeti, Giuseppe Mancuso e Saverio Manfrè

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

31 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

38 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago