Sport

La Salita dei Monti Iblei torna dal 16 al 18 aprile

Validità di Trofeo Italiano Velocità Montagna per la gara promossa dal Comune di Chiaramonte Gulfi con l’organizzazione di Promoter Kinisia, prima stagionale del Campionato Siciliano

Si è aperta con il tavolo tecnico presso il Municipio di Chiaramonte Gulfi, con promotori, organizzazione, consulenti, Istituzioni ed associazioni locali, la fase operativa della Salita dei Monti Iblei 2021, che si svolgerà dal 16 al 18 aprile prossimi. La nota gara nata nel 1951 che vive in simbiosi con la caratteristica “Città dei Musei”, avrà validità per la serie cadetta ACI Sport Trofeo Italiano Velocità Montagna sud, di cui sarà la prima competizione in calendario, come per il Campionato Siciliano promosso dalla Delegazione Sicilia ACI Sport.

La promozione è come sempre del Comune di Chiaramonte Gulfi che conta sul competente supporto del Primo Cittadino On. Sebastiano Gurrieri e dell’intera Amministrazione, l’organizzazione tecnica è curata dallo staff di Promoter Kinisia.

Radicamento sul territorio, occasioni offerte da un evento di grande spessore ricco di storia sportiva, unione di intenti verso il ritorno della competizione dopo un anno di stop forzato e trasformazione di criticità legate al periodo, in opportunità di dialogo con il pubblico, forzatamente assente, attraverso dei maggiori flussi di informazioni, sono le prerogative dell’edizione 2021.

L’ultima edizione disputata, quella del 2019, sancì il sesto sigillo consecutivo del catanese Domenico Cubeda, dominatore al volante dell’Osella FA 30 Zytek, seguito dal trapanese Francesco Conticelli su auto gemella e dal giovanissimo siracusano Luigi Fazzino, esordiente alla gara su Osella PA 21.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 secondi ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago