Attualità

Fondazione Sicilia PER la Scuola – Firmata la convenzione con l’Ufficio Scolastico Regionale

Il progetto “Fondazione Sicilia PER la scuola” va avanti e si estende anche agli studenti ospedalizzati.
Saranno 122 i tablet consegnati agli studenti lungodegenti dei nosocomi pediatrici della regione per sostenere il Servizio di scuola in ospedale e di istruzione domiciliare, finalizzato a garantire il diritto allo studio dei minori ricoverati in corsia o a domicilio a causa di gravi patologie e impossibilitati a frequentare la scuola.
Un altro passo significativo per il progetto, suggellato con la firma di un protocollo d’intesa tra la Fondazione e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia per interventi di solidarietà digitale a sostegno delle alunne e degli alunni siciliani e attività a supporto delle istituzioni scolastiche per la realizzazione di progetti inclusivi e attività di didattica a distanza, a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Ideato da Fondazione Sicilia in collaborazione con Sicily Art and Culture e Civita Sicilia per contrastare la povertà educativa minorile, in un contesto che l’emergenza pandemica ha notevolmente aggravato, il progetto è rivolto a 38 scuole di primo e secondo grado particolarmente svantaggiate, presenti nelle nove province siciliane e individuate in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia.
Un primo traguardo era già stato raggiunto nelle scorse settimane con la consegna di tablet all’Istituto Comprensivo Statale “Leonardo Sciascia” di Palermo.
Nel dettaglio, Fondazione Sicilia ha deciso lo stanziamento di 100 mila euro destinati all’acquisto complessivo di 622 tablet. Anche Fondazione con il Sud ha erogato un contributo di 25 mila euro
L’azienda TIM ha invece fornito gratuitamente le Tim card agli studenti in difficoltà, spesso materialmente impossibilitati ad accedere alla didattica a distanza.
Il passo che seguirà immediatamente la firma del protocollo d’intesa sarà la consegna di 122 tablet a bambini e ragazzi ricoverati nelle corsie delle aziende ospedaliere siciliane che ospitano le 13 sezioni di scuola in ospedale, presso le quali lavorano 78 docenti per tutti gli ordini di scuola per realizzare interventi di cura educativa a circa 3 mila studenti ogni anno.
“La lotta alla povertà educativa va intrapresa su più fronti e includendo tutti i soggetti in difficoltà – afferma il presidente di Fondazione Sicilia, Raffaele Bonsignore – tra questi, non possono essere dimenticati bambini e ragazzi ricoverati negli ospedali, ai quali la scuola, oltre che l’istruzione, dà anche una possibilità fondamentale di confronto e uno stimolo in più a tornare tra i banchi al più presto”.
“La sottoscrizione di questa intesa è molto importante – sottolinea il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, Stefano Suraniti – e ci impegna ancor più nelle azioni di contrasto alla dispersione scolastica e formativa, che investe in particolar modo gli studenti e le famiglie in condizioni socio-economiche più svantaggiate. Con questo accordo saremo in grado di sostenere con più efficacia la didattica innovativa e la realizzazione di ambienti di apprendimento più inclusivi, per sperimentare la trasformazione dei modelli didattici e organizzativi anche attraverso il miglior utilizzo di contenuti digitali. Questo protocollo prevede anche l’avvio della sperimentazione di nuovi processi culturali partecipativi sui territori e di metodologie di confronto all’interno delle comunità scolastiche (specie se in difficoltà), al fine di favorire le opportunità di crescita e di inclusione e di sostenere la scelta di strumenti didattici più interattivi, caratterizzati da modalità espositive immersive, funzionali anche agli interventi educativi di scuola in ospedale e/o di istruzione domiciliare”.
Nelle foto (credits: Mike Palazzotto): Raffaele Bonsignore, presidente di Fondazione Sicilia, e Stefano Suraniti, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, firmano del protocollo d’intesa del progetto “Fondazione Sicilia PER la scuola”

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

2 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

4 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

5 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

7 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

8 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

10 ore ago