Speciali

Casting per il nuovo Video clip dei Calandra & Calandra

 L’Associazione Musicale e Culturale “Sicilia in” che ha prodotto  tutti i lavori sin qui realizzati dal  duo alcamese  Calandra e Calandra  ,organizza i Casting per la realizzazione di un nuovo Videoclip dal titolo

                                                                       “Lu Disiu”  

Cercasi 1 Figura Femminile di età compresa tra i 18 e i 25 anni con esperienza di Danza Classica.

Cercasi 1 figura Maschile di età compresa tra i 18 e i 30 con esperienza di Danza Classica 

Per candidarsi al casting  gli interessati dovranno inviare via email a siciliaincasting@libero.it la seguente documentazione:

curriculum vitae;

due foto: una di scena o a figura intera in posa di danza e un ritratto in primo piano;

un breve video di autopresentazione/

un video con una sequenza di danza classica di almeno 1 minuto

contatti telefonici

Si precisa che, in seguito alla valutazione del curriculum e del materiale ricevuto, l’Associazione Sicilia In  si riserva la facoltà di invitare il candidato ad un incontro online per il perfezionamento della selezione.

I fratelli Calandra attraverso i Video Clip promuovono la Sicilia e il suo Patrimonio culturale e lo

confermano le migliaia di visualizzazioni provenienti da tutto il mondo.

“Un atto d’amore verso la nostra terra”.

Il nuovo brano, che ha tutte le caratteristiche per entrare dentro le nostre orecchie e la nostra testa e non uscirne più “ il brano è cosi orecchiabile che si ha come l’ impressione di averlo già ascoltato  in una  antica “versione originale” che ovviamente non esiste, possiamo dire “Una lettera d’Amore verso la danza e le bellezze della nostra Terra”.

 Le produzioni audiovisive, prodotte e realizzate dai Calandra, e pubblicate sui canali YouTube, hanno superato, abbondantemente  la straordinaria cifra di 9.700.000  visualizzazioni, superando abbondantemente le medie di settore ed i canali con prodotti musicali o artistici similari.

Il Video clip sarà girato ad Alcamo e Provincia di  Palermo, la regia sarà curata da Massimo Scalici .Per maggiori info

iscriversi alla Pagina Facebook Ufficiale dei Calandra & Calandra   https://www.facebook.com/calandraecalandra

o dell’Associazione Sicilia in

https://www.facebook.com/associazionesiciliain

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago