Attualità

Vaccinazioni anti-Covid, domani inaugurazione dell’hub alla Fiera del Mediterraneo

Sarà operativo da domani, mercoledì 24 febbraio, il centro vaccinale realizzato all’interno del padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo di Palermo. La struttura, che avrà funzione di hub provinciale, affiancando gli altri punti di vaccinazione del territorio palermitano, è stata allestita dal Dipartimento regionale di Protezione civile nell’ambito dell’emergenza Coronavirus.
Alle 11 al padiglione 20 il momento inaugurale con il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.
Intanto, negli altri capoluoghi dell’Isola, sono in fase di realizzazione gli hub provinciali. Tutti i centri verranno impiegati nella campagna di vaccinazione anti-Covid di massa già avviata in Sicilia.

Aprirà i battenti domani (mercoledì 24 febbraio) alle ore 8 alla Fiera del Mediterraneo di Palermo, il primo dei nove hub vaccinali previsti dalla Regione Siciliana (uno in ogni provincia). Cento operatori – tra medici, infermieri e personale tecnico ed amministrativo – lavoreranno su due turni in 60 postazioni modulari.
Tutte le vaccinazioni programmate a Villa delle Ginestre, già, da domani verranno effettuate nel padiglione 20 della Fiera de Mediterraneo. Gli over 80, che si erano prenotati attraverso il portale delle Poste, sono stati informati del cambio della sede di vaccinazione, sia attraverso messaggistica (sms), sia telefonicamente. Rimarrà immutato, invece, l’orario indicato per la prestazione.
Proseguiranno in Fiera anche le vaccinazioni con Astra Zeneca per le forze dell’ordine e con Pfizier-Biontech a completamento del personale socio-sanitario.
A disposizione degli utenti ci sarà una corsia di ingresso dedicata per le autovetture ed un ampio parcheggio, oltre a personale d’accoglienza che faciliterà l’accesso alla struttura ed alle postazioni.
“L’hub vaccinale di Palermo – ha sottolineato il Commissario per l’emergenza Covid, Renato Costa – avrà a pieno regime una capacità di diecimila vaccini al giorno. S’inizia con 60 postazioni, aumentabili con moduli sempre da 60. Come sede vaccinale rimane aperta ma non attiva Villa delle Ginestre, in maniera tale da poterla utilizzare qualora fosse necessario”

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago