Attualità

Unione Cronisti: “sistema Amara”,ristabilita verità

“L’assoluzione definitiva del cronista Luca Signorelli, che segue quelle dei colleghi Franco Oddo, Carmelo Maiorca e del compianto Gianni D’Anna, querelati tutti dal pm Maurizio Musco, radiato dalla magistratura e definito in una sentenza definitiva “guardiano attento degli interessi di Amara”, l’avvocato coinvolto nel sistema di corruzione giudiziaria che ha infestato il palazzo di Giustizia di Siracusa, riafferma il valore del giornalismo indipendente da ogni collateralismo e fa giustizia di una lunga stagione di mistificazioni a tutela del sistema corruttivo messo in piedi che ne ha rallentato la scoperta e la repressione”.
E’ quanto afferma il gruppo cronisti siciliani dell’Unci, che prosegue: “Per anni, a partire dal 2011, pochi, coraggiosi, cronisti che per primi hanno osato denunciare un sistema affaristico giudiziario che ha corroso l’amministrazione della Giustizia a Siracusa con appendici nazionali ancora non chiarite (con risvolti inquietanti nella compravendita di sentenze anche tra le stanze della giustizia amministrativa) sono stati trasformati, di volta in volta in ricattatori ed estortori, o, nella migliore delle ipotesi, in calunniatori, bersaglio di minacce e intimidazioni, di denunce infondate, di accuse testimoniali fasulle e interessate, nel silenzio di buona parte della stampa locale e nel disinteresse di quella nazionale, che ha ‘scoperto’ il caso Siracusa solo quando le amicizie affaristico criminali dell’avvocato Amara hanno iniziato a lambire i palazzi romani”.
“Ora che le sentenze della Cassazione fanno giustizia di accuse palesemente infondate nei confronti di quei giornalisti, l’Unci Sicilia riafferma l’urgenza dell’approvazione della legge sulle querele temerarie, da tempo giacente in parlamento, e ripropone all’opinione pubblica siciliana un modello di giornalismo indipendente, ‘scomodo’ ma autorevole, che con tempestività e completezza, con nomi e cognomi e affari, racconta esclusivamente i fatti anche quando assumono le dimensioni di un ‘sistema’, l’unico in grado di garantire consapevolezza e crescita civile nell’opinione pubblica, nel rispetto dei valori di autonomia e indipendenza dell’informazione applicati dai colleghi”.

redazione

Recent Posts

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

1 ora ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

4 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

6 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

10 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

12 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

22 ore ago