Questa mattina – Martedì 23 febbraio – alle 10,00 tutto il comparto spettacolo si è dato appuntamento in Piazza Verdi a Palermo, sulle scalinate del Massimo, per manifestare la gravità della situazione di teatri e cinema.
“TORNIAMO A FARE SPETTACOLO” è il grido della manifestazione unitaria organizzata dalle sigle sindacali e sarà presente nelle piazze di tutta Italia.
Il Sindaco della Città e della Città Metropolitana di Palermo, nonché Presidente Anci Sicilia, Leoluca Orlando sottolinea che “La odierna manifestazione nazionale richiama ancora una volta le gravi criticita’ del mondo dello spettacolo e la insufficienza degli interventi dei governi nazionale e regionale. Artisti e tecnici non strutturati e artisti e tecnici precari, oggi nelle piazze di tutta Italia, confermano il diritto alla salute di tutti, ribadendo con forza che il diritto alla salute non può essere considerato in contrasto o alternativo al diritto al lavoro.
Il Governo nazionale ed il Governo regionale – continua Orlando – non possono sottrarsi al compito di sostenere le strutture e al tempo stesso non possono ignorare la pesantezza e la dimensione delle condizioni di vita di lavoratori dello spettacolo privati della possibilità di esercitare la propria attività e condannati prevedibilmente ancora per lungo tempo a subire la mancanza di condizioni minime di sopravvivenza – e conclude – I Sindaci di tutta Italia e i Sindaci siciliani sono a fianco di migliaia di cittadini che hanno fatto dello spettacolo la loro ragione di impegno lavorativo e di vita”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…