Società

Da un anno cinema chiusi.Franceschini:”vorrei fossimo i primi a riaprire”

Oggi ricorre un anno dalle prime chiusure in Italia, il 7 marzo 2021 si spensero definitivamente i nostri schermi. Oggi, a distanza di un anno siamo pronti per la ripartenza, l’intera filiera è compatta in un continuo dialogo con le istituzioni e il ministro Franceschini. Le parole del Presidente del Consiglio Draghi ci danno forza e speranza di guardare al futuro:”Le restrizioni per la pandemia – ha affermato nel suo discorso il Presidente- hanno messo a dura prova musei, cinema, teatri, tutto lo spettacolo dal vivo. Un comparto che va sostenuto perché il rischio è quello di perdere un patrimonio che definisce la nostra identità. Il ritorno nel più breve tempo possibile alla normalità deve riguardare anche la cultura in tutte le sue forme, imprescindibile per la crescita del Paese”. Intanto, in questo giorni, il Ministro Franceschini invita a “ragionare sulla riapertura” di teatri e dei cinema. Un’operazione che, a suo avviso, non va fatta per proclami o annunci ma per passi possibili. “In questi mesi abbiamo capito che i luoghi pericolosi sono quelli dove togli la mascherina – afferma il Ministro – già dalla riapertura estiva, nei teatri e i cinema c’erano misure di sicurezza rigide che si sono rivelate efficienti: mascherina, distanziamento, igienizzazione delle mani, santificazione dei locali – e conclude- Ad oggi i teatri e i cinema sono chiusi in Francia, Germania, Regno Unito, Belgio e Portogallo. Ma siccome l’Italia è l’Italia vorrei che fossimo i primi a riaprire”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago