I Carabinieri di Prizzi hanno denunciato tre gelesi per porto abusivo di armi, uccisione di animali e caccia con tecniche vietate.
Durante un servizio di controllo del territorio, i militari hanno sorpreso i tre uomini mentre, dopo essersi introdotti all’interno della riserva naturale regionale “Monte Carcaci”, fra il Comune di Prizzi e quello di Castronovo di Sicilia, cacciavano ed uccidevano cinque esemplari adulti di istrice crestato, del peso di 25 kg ciascuno.
L’uccisione degli animali tramite bastoni appuntiti, strumenti non contemplati dalla normativa sull’attività venatoria, nonché la mancanza della prevista abilitazione, hanno fatto scattare la denuncia per i tre, che hanno, tra l’altro, cacciato al di fuori del periodo prestabilito.
Uno dei denunciati è stato trovato in possesso di un coltello di genere vietato, posto in sequestro come i bastoni utilizzati per trafiggere gli animali.
Le carcasse sono invece state consegnate al servizio veterinario dell’Asp per la distruzione.
Per i denunciati si profila il rischio dell’irrogazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio dai Comuni di Prizzi e Castronovo di Sicilia.
foto di repertorio
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…