Nuove restrizioni sono state adottate, questa mattina, con una ordinanza sindacale che individua altre due aree (che si aggiungono a quelle già individuate con la precedente ordinanza) in cui sarà vietato stazionare.
Le zone oggetto della misura restrittiva sono: il Lungomare Cristoforo Colombo e Piazza del Carmelo.
Pertanto, in queste due aree, con decorrenza immediata e, quindi, a far data dal 20 febbraio 2021 e fino al 28 febbraio 2021 (compreso) – con possibilità di reiterazione e di modificazione in ragione dell’evolversi della situazione epidemiologica – è disposto il divieto di stazionamento per le persone nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 18:00 alle ore 22:00.
È, comunque, fatta salva la possibilità di solo attraversamento e di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti che dovranno indicare, all’esterno degli stessi, il numero massimo di clienti che possono essere contemporaneamente presenti all’interno, e a tutte le altre attività consentite ai sensi del D.P.C.M. nonché alle abitazioni private, avendo cura, in ogni caso, di rispettare il distanziamento interpersonale di almeno un metro e l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza personali.
È fatta salva, altresì, la possibilità, nelle zone interdette, di attendere in fila all’esterno nel rispetto del previsto distanziamento interpersonale di almeno un metro, prima di accedere all’interno degli esercizi commerciali.
Sono, altresì, consentite tutte le forme di stazionamento previste dal D.P.C.M. vigente, ivi compresa, pertanto, la possibilità di sedersi al tavolo di un esercizio commerciale (ad es., bar o ristorante), nel rispetto comunque del numero massimo consentito.
Le due nuove aree individuate si aggiungono alla precedente Ordinanza sindacale n. 52 dell’11/02/2021, avente come oggetto il divieto di stazionamento in Piazza Duomo – Via Belvedere Principe di Piemonte – Largo Peppino Impastato – Via Giuseppe Romano Battaglia).
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…