Territorio

Sindaco di Cefalù: in memoria di Salvatore Serio

Gentile signora Serio,
Pregiatissimi familiari e amici del compianto dott. Salvatore Serio,
Concittadine e concittadini,
come Sindaco, sento di dover rendere il doveroso, sentito, profondo omaggio della città di Cefalù alla venerata
memoria di Salvatore Serio, ottimo Sindaco, integerrimo uomo delle istituzioni, cattolico impegnato, uomo di
specchiata moralità che mise al servizio della città di Cefalù.
Da Sindaco, carica che ricoprì dal 1973 al 1975, senza mai venire meno agli ideali politici e ai valori cui dedicò tutta
la sua esistenza, fu fedele servitore delle istituzioni. Pose la sua competenza nel servizio alla città, interpretando i
bisogni di una città in profondo mutamento che si apriva sempre più ai tempi nuovi e alla temperie socio culturale di
un’epoca di profondi cambiamenti del tessuto sociale, politico ed economico.
Nell’interpretare i bisogni della gente, nel rispondere adeguatamente alle necessità, affrontando le difficoltà e
cogliendo egli fu sempre guidato da una formazione umana e professionale che lo portò a farsi interprete delle
prioritarie esigenze sociali.
Come Dirigente della Sanità Pubblica fu attento nel rispondere adeguatamente ai bisogni dei cittadini, garantendo
accesso alla medicina territoriale e al ruolo di primaria importanza svolto dall’allora Ospedale civico “ Giuseppe
Giglio”, a servizio del quale svolse l’importante funzione di Direttore Amministrativo, in un’epoca nella quale il
mondo Politico iniziava a maturare la consapevolezza di istituire un Servizio Sanitario Nazionale che, dalle Alpi a
Lampedusa, garantisse l’accesso ai livelli minimi di assistenza a tutti i cittadini, ponendo la pietra miliare
dell’attuazione di quel diritto alla salute, oggi drammaticamente così attuale, che i Padri costituenti vollero scolpire
indelebilmente nell’articolo 32 della costituzione repubblicana. Ancora ricordiamo il suo impegno nella delicata e
fondamentale fase di trasferimento del nosocomio dalla vecchia sede di Via Aldo Moro, presso la casa patrizia del
fondatore, alla nuova struttura di contrada Pietrapollastra, obiettivo che egli perseguì indefessamente sia come
dirigente sanitario sia come esponente politico.
In tal senso l’attenzione ai bisogni sociali fu sempre una costante di vita cui egli seppe declinare in maniera
concreta attraverso la sua opera professionale e l’impegno politico, rendendo possibile il perseguimento di obiettivi
presenti e futuri a beneficio della società attuale e delle generazioni future.
Nel rivolgere i sentimenti di profondo cordoglio alla moglie, ai nipoti e ai familiari tutti, Io, ora, Innanzi al feretro di
quest’uomo che ha tanto amato e servito la sua città, chino il mio capo in segno di deferenza e di rispetto e quale
sincero e doveroso omaggio da parte di tutti i cittadini di Cefalù.
Salvatore Serio, la città ti ringrazia per tutto ciò che hai saputo e voluto donarle.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago