Territorio

Violenze, molestie e minacce nei confronti della ex compagna, la Polizia arresta un trentaseienne

La Polizia  ha tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Palermo, un 36enne di origine romane, F.F., perché responsabile del reato di atti persecutori nei confronti di una donna con la quale aveva instaurato una relazione affettiva.

Il procedimento ha avuto origine  da due interventi effettuati la scorsa settimana, nei giorni del 6 e 7 febbraio, nella zona di Piazza Marina da poliziotti impegnati in servizio di controllo del territorio del Commissariato di P.S. “Centro”.

Nella prima circostanza, a richiedere l’intervento degli agenti era stata la sorella della vittima, preoccupata dalla presenza molesta dell’uomo nei pressi della loro abitazione; il secondo intervento era stato invece richiesto dalla stessa vittima che, in via degli Schioppettieri, era stata raggiunta dall’uomo che l’aveva afferrata per un braccio. In quell’occasione la donna aveva dichiarato ai  poliziotti intervenuti  di non voler sporgere querela nei confronti dell’uomo, nonostante quello appena accadutole non fosse un episodio isolato.

I poliziotti del Commissariato di P.S. “Centro” hanno comunque avviato un’attività di indagine che, in breve tempo, ha consentito di scoperchiare un vaso di Pandora portando alla luce una relazione “malata” fatta di violenze, anche fisiche, molestie e minacce che si snoda tra Palermo, Siracusa ed il paese natale della vittima.

La donna, ascoltata negli uffici del Commissariato di P.S. a distanza di pochissimi giorni dall’ultimo episodio, ha raccontato di avere lasciato quell’uomo all’inizio dello scorso anno, a causa della sua indole gelosa, possessiva e violenta. Questi non si era mai rassegnato alla fine della relazione e da allora aveva cominciato a perseguitarla con telefonate, pedinamenti e minacce.

Tra i vari episodi persecutori  la donna ha raccontato di un episodio di danneggiamento della propria autovettura, avvenuto lo scorso dicembre, che non aveva avuto la forza di denunciare.

In quella circostanza, aveva trovato il veicolo con tre ruote forate e con una scritta ingiuriosa sul cofano, eseguita  verosimilmente con un chiodo ed attribuita al suo ex.

Decisivi, al fine di convincere la vittima a denunciare l’uomo responsabile di quelle continue vessazioni, sono risultati sia il supporto degli agenti della Polizia di Stato, sia i messaggi scambiati con l’ex fidanzata dell’uomo, contattata privatamente e vittima a sua volta prima di lei di atti persecutori, ma soprattutto il reale timore per la propria incolumità.

F.F., rintracciato dalla Squadra Mobile di Siracusa, che ha eseguito l’ordinanza, si trova recluso presso la Casa Circondariale “Cavadonna” di Siracusa.

#questononeamore; #noallaviolenzasulledonne; #viciniallagente; #poliziadistato.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago