“Ci sono pervenute diverse segnalazioni da parte di nostri associati e di altri Cittadini, tutti residenti nel Comune di Polizzi Generosa, che lamentano il fatto che, a seguito del pensionamento del dottor Alfino Zaferana, Medico di Medicina Generale convenzionato con l’ASP di Palermo e con studio a Polizzi Generosa, i circa 1.500 pazienti in carico allo stesso, si troverebbero costretti per l’assistenza di base a scegliere (!) tra 2 medici “di famiglia” che recentemente hanno ottenuto la titolarità nello stesso ambito territoriale ma con studio nel comune di Castellana Sicula.
Sicuramente capiranno le Autorità in indirizzo le difficoltà e i disagi enormi a cui sono sottoposti questi Cittadini, molti dei quali, anziani e con notevoli malattie invalidanti.
Si tenga presente inoltre che ci troviamo all’interno del Parco delle Madonie dove la viabilità soprattutto nei periodi invernali è parecchio difficoltosa e pericolosa per la presenza di neve e di gelo. A ciò si aggiunga il fatto che, in atto, non esistono servizi di trasporto pubblici che collegano Polizzi a Castellana (oltre 9 Km di distanza) e che tale circostanza provocherebbe ulteriori enormi disagi ai cittadini di età avanzata che non hanno la possibilità di raggiungere autonomamente la sede degli studi medici di Castellana Sicula.
Occorre quindi che le Autorità in indirizzo si attivino affinchè venga consentito a tutti i Cittadini di Polizzi la possibilità di scegliere un medico di “famiglia” che assicuri l’assistenza di base nel Paese dove vivono. Magari in ambulatori medici attrezzati dall’ASP in locali messi a disposizione dal Comune di Polizzi Generosa.
In questa direzione va la nostra proposta di soluzione!
Per completezza d’informazione e per consentire una tempestiva programmazione delle iniziative necessarie, si fa presente che la situazione di disagio si potrebbe aggravare di molto già nel prossimi mesi, allorquando gli attuali unici due medici di Base di Polizzi Generosa, il dottore Geraci e la dott.ssa Bartolotta anche loro verranno posti in quiescenza.
Per tanto si sollecitano le SS LL Ill.me, ognuno per le proprie competenze, a voler mettere in campo ogni consentita iniziativa e provvedimenti affinchè venga assicurato e garantito a tutti i cittadini Polizzani il diritto a poter fruire delle prestazioni del medico di famiglia nel proprio comune di residenza, come è giusto che sia, provvedendo a scongiurare i eliminare i disagi.
In particolare al Sindaco di Polizzi Generosa e al Presidente della Conferenza dei Sindaci della Città Metropolitana di Palermo, On. Nicolò Nicolosi, chiediamo espressamente di “prendere in mano” la grave situazione sanitaria rappresentata ed avviare le interlocuzioni appropriate con gli organi sanitari, per scongiurare la negazione, di fatto, del diritto costituzionale di tanti cittadini di Polizzi ad esser assistiti e curati agevolmente
Come organizzazione di rappresentanza e tutela dei diritti dei Cittadini, gradiremmo essere ascoltati e comunque conoscere quali provvedimenti saranno adottati per la soluzione della segnalata criticità”
Franco Scancarello
Coordinatore Assemblea Territoriale di Cittadinanzattiva “Madonie-Cefalù”
Andrea Supporta
Coordinatore Regionale del Tribunale per i diritti del Malato di Cittadinanzattiva Sicilia
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…