Speciali

Mafie ed emergenza Covid. Nicola Gratteri dialoga on line con gli studenti

La rete di scuole veronesi “Scuola e Territorio Educare Insieme” annuncia, per il giorno 18 febbraio 2021 alle ore 10.00, un appuntamento di alto valore educativo con il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri sul tema di drammatica attualità al centro del suo ultimo libro Ossigeno illegale. Come le mafie approfitteranno dell’emergenza Covid19 per radicarsi nel territorio italiano (Mondadori).
L’incontro – in diretta streaming sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/Retescuolaeterritorio/ e recuperabile successivamente anche in differita – fa parte del progetto di educazione alla cittadinanza attiva promosso dalla rete di oltre cinquanta scuole veronesi che fa capo all’Istituto Copernico Pasoli.
Ad oggi sono già oltre cento le classi iscritte, cioè più di duemila studenti e studentesse delle scuole secondarie di Verona ma anche della Sicilia e del Lazio che potranno interagire con il dottor Gratteri durante l’incontro.
Le scuole di tutta Italia interessate ad aderire possono ancora farlo al link www.copernicopasoli.edu.it/incontri
I docenti potranno richiedere l’attestato di partecipazione valido ai fini dell’aggiornamento al link www.copernicopasoli.edu.it/formazione.
“Non c’è alternativa a questa vita con la scorta senza la quale non faccio neanche dieci metri. Non mi sento a posto con la mia coscienza a tirarmi indietro, io ho scelto di lavorare in Calabria perché sento di potere arginare il fenomeno mafioso e rendere è più vivibile questa Terra. Non posso deludere migliaia di persone per le quali sono,
con altri miei colleghi, l’ultima spiaggia.”

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

17 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago