Attualità

Riconversione Blutec/Fiat di Termini Imerese,incontro dei sindaci

Su iniziativa del primo cittadino, Maria Terranova, i Sindaci del territorio si sono incontrati questa mattina (15 febbraio) presso l’aula consiliare del Comune di Termini Imerese per discutere sulla riconversione dello stabilimento ex Fiat/Blutec e del futuro del territorio.

All’iniziativa erano presenti i Sindaci e i rappresentati dei Comuni di: Petralia Soprana, Palermo, Aliminusa, Petralia Sottana, Sciara, Campofelice di Roccella, Caccamo, Trabia, Lascari, Ventimiglia di Sicilia e Sindaco della Città Metropolitana, Leoluca Orlando.

Il “Comitato dei Sindaci per la salvaguardia e la valorizzazione dell’area  Industriale di Termini Imerese” si costituì nel mese di giugno del 2019 a seguito del Tavolo Tecnico con i rappresentanti del MISE e dell’Amministrazione Giudiziaria Blutec e si è ufficialmente formalizzato con le successive Deliberazioni di Giunta approvate dalle singole Amministrazione. Si tratta un organismo di coordinamento a carattere sovra-comunale che adesso, più che mai, in occasione del RECOVERY FUND, intende fornire un contributo di proposte e idee a un territorio che ha subito perdite in tutti i settori economici per effetto della drammatica chiusura della Fiat nel 2012.

Dagli interventi, di questa mattina, è emersa la necessità di confrontarsi con i commissari della Blutec sulle future scadenze. Inoltre, alla luce delle recenti nomine del Governo Nazionale, il Comitato dei Sindaci, ha deciso d’incontrare, quanto prima, i vertici del Ministero dello Sviluppo Economico per la definizione di un cronoprogramma.

Dall’incontro di questa mattina è emersa la unanime volontà di voler essere parte integrante e attiva nei vari processi decisionali sovra-comunali” dice il Sindaco di Termini Imerese Maria Terranova “adesso più che mai è imprescindibile il coinvolgimento dei rappresentati del territorio nei tavoli programmatici che auspichiamo avvengono quanto prima insieme con la Regione Siciliana e le organizzazioni sindacali.”

“Questo comitato dei Sindaci, da tempo costituito, è la conferma dell’attenzione rispetto a una soluzione progettuale della ormai troppa annosa vicenda riguardante della ex Sicilfiat” dice Leoluca Orlando, Sindaco della Città Metropolitana “adesso questa area è gestita da amministratori straordinari e quindi non è più motivo di condizionamento rispetto alle scelte di utilizzo da parte della vecchia proprietà Fiat, che ha tenuto in ostaggio un territorio, di volta in volta, facendo registrare presenze di aziende disinteressate. Chiediamo pertanto al Ministro di dare un segnale di attenzione rispetto alla soluzione di questa vicenda, ovviamente ovviando, come comitato dei Sindaci, un doveroso confronto con le organizzazioni sindacali.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

1 ora ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

4 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

6 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

10 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

10 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

12 ore ago