Madonie

Blufi,dal No al deposito delle scorie radiottive all’ approvazione del regolamento dei volontari di biblioteca, all’incremento del compenso orario per le attivita’ di servizio civico comunale

Anche il consiglio comunale di Blufi dice No al deposito di scorie radiattive,
individuato come area potenzialmente idonea dalla Sogin
( società che si occupa dello smaltimento dei rifiuti delle vecchie centrali nucleari )nell’area di contrada Vicaretto il cui territorio ricade nei comuni di Castellana Sicula e di Petralia Sottana.

Durante la seduta consiliare e’ stato approvato all’unanimita’ dei presenti anche un regolamento comunale per la disciplina dell’utilizzo da parte di volontari della biblioteca comunale.

“Dopo quasi 2 anni- cosi’ ci comunica l’ amministrazione comunale-di condivisioni e di confronto con le Associazioni locali e un gruppo di volontari ( ai quali diciamo anticipatamente “grazie” ) che hanno voluto fortemente che venisse approvato questo regolamento, finalmente oggi, dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, e’ stato approvato un importantissimo regolamento che permettera’, per l’appunto, a un gruppo di volontari, di potere operare in supporto al referente della biblioteca Lucio Vaccarella-nominato dal responsabile dell’ area affari generali Piero Di Gangi- ( entrambi dipendenti del comune di Blufi ) su diverse attivita’ elencate all’ interno dello stesso regolamento.
Un grazie particolare va a Lillo Giacomarra ( ex sindaco del comune di Blufi ) per avere lanciato l’idea dei volontari di biblioteca e a Lio Serporta per la pazienza e la lungimiranza che entrambi hanno avuto, nel portare avanti una iniziativa cosi’ importante per tutta la comunita’.
Una iniziativa che, grazie al gruppo dei volontari di biblioteca che si andra’ a costituire -siamo certi- potra’ finalmente rilanciare e valorizzare maggiormente la biblioteca del nostro comune.
Un ulteriore grazie va al segretario comunale dott. Vincenzo Quagliana per la sua particolare disponibilita’ nei confronti del nostro Ente e comunque a tutti i nostri dipendenti comunali che ogni giorno lavorano incessantemente per portare avanti le iniziative dell’amministrazione e per garantire i servizi alla cittadinanza.

E’ stata approvata anche una importante modifica all’ art.18 del regolamento comunale per la disciplina dei servizi socio-assistenziali, ( anche in considerazione della possibile perdita di entrate connesse all’emergenza pandemica da Covid-19 ) relativamente al comma 7 “compenso orario”, stabilendo la somma di € 7,00 ( € 5,84 quella attuale ), quale compenso orario forfettario da corrispondere ai soggetti che svolgono attività di Servizio Civico alle dipendenze del Comune.
Un piccolo ma “dovuto” gesto in favore di “tutti” i soggetti che negli anni hanno svolto e tutt’ora svolgono attivita’ di Servizio civico per il nostro Ente ai quali va riconosciuto anche il particolare supporto che l’amministrazione ha ricevuto durante questo periodo di pandemia.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

23 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

4 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

6 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

16 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

19 ore ago