La pandemia non ferma la solidarietà e, come ormai da tradizione nel secondo sabato di febbraio di ciascun
anno, 79 farmacie di Palermo e provincia (tre in più rispetto al 2020) e centinaia di volontari da martedì scorso partecipano fino a lunedì prossimo alla “Giornata di raccolta del farmaco”, per consentire ai cittadini di donare alla Fondazione Banco Farmaceutico i medicinali che le associazioni e gli enti caritatevoli del territorio distribuiscono a quanti non possono permettersi di acquistarli, il cui numero è ulteriormente cresciuto durante la crisi da Covid-19.
Domani, 13 febbraio, alle ore 10, a Palermo, presso la Farmacia Bonsignore, in viale Regione Siciliana Nord-Ovest, 2322 (nei pressi dell’ex Motel Agip), il segretario nazionale e presidente provinciale di Federfarma, Roberto Tobia (foto), la segretaria dell’Ordine provinciale dei farmacisti, Chiara Giuffrè, il responsabile locale del Banco Farmaceutico, Giacomo Rondello, e i rappresentanti della farmacia solidale dell’Istituto Villa Nave, faranno con la stampa il punto sui risultati della passata edizione e promuoveranno la nuova raccolta che sarà in corso fino a lunedì prossimo.
È appena scattata l'allerta alimentare: controlli a tappeto in tutte le pescherie del Bel Paese…
Se vuoi sapere come dire addio per sempre alle zanzare, basta sapere questo segreto ed…
Addio per sempre a WhatsApp, le cose stanno cambiando: ecco cosa è successo, tutti i…
L'INPS erogherà un contributo fondamentale anche per i giovanissimi: basta un solo requisito per accedervi.…
Ecco qual è uno dei ristoranti stellati in Sicilia a essere meno caro. Prelibatezze come…
Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…