Attualità

Osservatorio di AutoScout24 sul mercato delle auto usate in Sicilia. Palermo la più cara.

In Sicilia nel II semestre 2020 ritorna il segno positivo per il mercato delle auto usate, con il diesel che si conferma l’alimentazione più richiesta.
L’età media delle vetture in vendita è di 9,2 anni, il prezzo medio di € 13.300.
L’Audi A3 è il modello più richiesto in assoluto, mentre tra le ibride spicca l’Audi Q8 e tra le elettriche la Tesla Model 3.
Catania prima provincia per passaggi di proprietà e anche rispetto alla popolazione residente maggiorenne è la più dinamica. Palermo è la “più cara”, Enna la “più economica”.
Dopo i primi sei mesi segnati dall’impatto del lockdown, il mercato delle auto usate in Sicilia ritorna tra alti e bassi con il segno positivo. Secondo l’Osservatorio di AutoScout24 (www.autoscout24.it) -il principale portale in Europa di annunci di auto e moto-, su base dati ACI, in Sicilia nel II semestre 2020, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, i passaggi di proprietà di auto usate sono cresciuti del +8,1% (139.887 atti), un dato nettamente superiore alla media nazionale (+3,4%).
Nel II semestre la regione si posiziona al 4° posto in Italia per numerosità, ma se si confrontano i dati con la popolazione residente maggiorenne si classifica al 7° posto con 344,5 passaggi netti ogni 10mila abitanti.
La classifica delle province per numero di passaggi di proprietà vede in testa Catania con 35.167 atti (+8,1%), seguita da Palermo con 30.792 (+6%), Messina con 16.343 (+12,9%), Trapani con 12.433 (+6,5%), Siracusa con 12.208 (+6,6%), Agrigento con 11.675 (+7,1%), Ragusa con 9.701 (+10,1%), Caltanissetta con 7.165 (+12,3%) ed Enna con 4.404 (+6,7%).
Rispetto alla popolazione residente maggiorenne al primo posto troviamo sempre Catania con 397,9 passaggi ogni 10mila abitanti, seguita da Siracusa (374,9), Ragusa (371,1), Trapani (350,5), Caltanissetta (336,3), Agrigento (329), Enna (324,7), Messina (313,3) e, fanalino di coda, Palermo (304,8).
Cosa hanno cercato i siciliani nel 2020?
Secondo i dati interni di AutoScout24 ben il 59% delle richieste totali ricevute dagli utenti della regione nel 2020 riguarda vetture diesel. Seguono le auto a benzina con il 37%.
Per quanto attiene le auto ibride ed elettriche, invece, nel mercato dell’usato si è ancora agli inizi, con l’0,8% delle richieste totali.
In merito ai modelli più richiesti in regione vince in assoluto l’Audi A3, ma se si prendono in considerazione solo le vetture ibride ed elettriche troviamo tra le ibride l’Audi Q8 e tra le elettriche la Tesla Model 3.
Cosa accade sul fronte dei prezzi delle auto in offerta sul mercato?
Il prezzo medio di vendita si attesta, in generale, a € 13.300, un dato inferiore alla media nazionale (€ 14.400). Per acquistare una vettura, tra le province “più care” troviamo al primo posto Palermo con un prezzo medio di € 14.830. Seguono Ragusa (€ 14.660), Siracusa e Trapani (entrambe € 13.510), Messina (€ 13.420), Catania (€ 12.750), Agrigento (€ 11.990), Caltanisetta (€ 11.430) e la “più economica” Enna (€ 11.060).
I prezzi salgono se si considerano le vetture usate elettriche (€ 16.490) o ibride (€ 25.440).
Qual è l’età media delle vetture proposte? Rispetto al 2019 la situazione è stabile (9,2 anni).

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

8 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

13 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

14 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago