Video

11 Febbraio, festa della Madonna di Lourdes, in un video la lirica del Poeta Rosario La Greca dedicata alla Madonna

L’11 febbraio  la Chiesa celebra la memoria della Madonna di Lourdes, alla quale San Giovanni Paolo II volle associare la Giornata Mondiale del Malato.                                                                                                                                                                                             Sono passati  162 anni dall’11 Febbraio del 1858, giorno in cui la Beata Vergine Maria apparve alla giovane Bernadette Soubirous, sui Pirenei francesi, nella Grotta di Massabielle, lungo il fiume di Gave.     Quel primo miracolo, segnò la vita della ragazza (aveva appena 14 anni) che ebbe il privilegio di parlare con la Madonna che le apparve per ben 18 volte, diventando messaggera delle Sue parole.   A Massabielle, come a Betlemme e al Getsemani, la roccia della Grotta ha un forte significato simbolico, perché la Grotta che ospita la statua della Vergine Maria, significa protezione, rifugio e solidità per costruire un futuro nuovo. Rappresenta l’abbraccio di Dio, che è la nostra roccia, la fortezza in cui rifugiarci sempre.     Senza avere mai studiato, Bernadette lo sapeva istintivamente e diceva : “Era il mio cielo”.
La storia di Bernadette e della Beata Vergine Maria di Lourdes è un esempio di fede e perseveranza, che ha portato la giovane ad essere santificata (nel 1933), a confermare il  dogma cattolico dell’Immacolata Concezione.                                                                                                 Dopo il riconoscimento ufficiale delle apparizioni da parte della Chiesa, nel 1862, ben presto fu eretta la prima Chiesa, conosciuta come la Cripta, così come la Vergine aveva richiesto, si organizzarono i primi pellegrinaggi, Lourdes divenne subito un importante luogo mariano,  iniziarono numerose guarigioni e conversioni tra i tantissimi pellegrini.    Poi, sopra la Grotta delle apparizioni, fu costruito il Santuario che è composto da tre Basiliche, per ospitare il sempre più crescente numero di fedeli in pellegrinaggio, che ancora oggi, arrivano a migliaia da tutto il mondo, sfidando malattie e vecchiaia, per trovare la pace e la vicinanza di Dio.   Lourdes è il luogo dove ogni credente incontrando Gesù nell’Eucaristia e nella preghiera personale, trasforma la propria esistenza, non solo in guarigione fisica, ma anche in cambiamento spirituale.
Per l’occasione della festa della Madonna di Lourdes, è stato realizzato un video, come segno di omaggio a Colei che la Chiesa canta e loda come Tutta Bella, dove è possibile ascoltare la lirica “Risplende di luce il Tuo sorriso”, composta dal Poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), lirica declamata dalla voce dolce e armoniosa di Valentina Speranza, originaria di Catania e residente a La Spezia.                                                                                                                                                                                      

                                                                              ROSARIO LA GRECA – BROLO (MESSINA)

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

2 minuti ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

3 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

6 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

8 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

9 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

11 ore ago