Territorio

Polizia stradale Operazione “Truck and Bus”

ROADPOL – Euoropean Roads Network – ha programmato nel periodo dall’ 8 al 14 febbraio 2021 l’effettuazione dell’Operazione Congiunta Europea denominata  “TRUCK BUS”.

ROADPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali europee, nata sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale aderiscono tutti i Paesi membri, tranne Ia Grecia e la Slovacchia, oltre alla Svizzera, la Serbia, la Turchia ed in qualità di osservatore Ia Polizia dell’Emirato di Dubai /Emirati Arabi Uniti. 

L’Italia è rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Intemo.

L’Organizzazione sviluppa una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee, con l’obiettivo di ridurre il numero delle vittime della strada e degli incidenti stradali in adesione al Piano d’Azione europeo 2021-2030. Tale attività si sviluppa attraverso operazioni intemazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne “tematiche” in tutto il Continente, all’intemo di specifiche aree strategiche.

L’obiettivo ultimo e quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo ROADPOL.

Lo scopo della campagna “Truck and Bus” programmata net periodo dal 8 al 14 febbraio 2021, e di operare un’intensificazione dei controlli, effettuati dalle Polizie Stradali di tutta Europa, dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d’immatricolazione nazionale sia straniera. Durante le giomate di controlli, gli agenti della Polizia Stradale procederanno alla verifica dello stato psicofisico dei conducenti, il rispetto dei limiti di velocita, il rispetto della normativa ADR sui trasporto delle merci pericolose e tutte le altre prescrizioni sull’autotrasporto previste dalla normativa nazionale e comunitaria.

Quest’azione combinata a Iivello europeo ha Ia finalità di sviluppare Ia coscienza e Ia consapevolezza da parte di tutti i conducenti e utenti della strada che nello stesso momento tutte le forze di polizia Stradale dell’Unione Europea stanno operando con le medesime modalita’, strumenti omogenei e un obiettivo comune. A tal fine il Compartimento Polizia Stradale per la Sicilia Occidentale ha predisposto sui territorio di propria competenza, in particolare sulle arterie autostradali e di grande comunicazione nazionale e per tutto il periodo in questione e sulle ventiquattrore, I’effettuazione di mirati controlli ai mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci e degli autobus.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

3 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

10 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago