Territorio

Petralia Soprana, il Consiglio Comunale approva i progetti per partecipare al bando per la costituzione di Associazioni Fondiarie nell’area interna Madonie

Approvati dal Consiglio Comunale di Petralia Soprana i progetti per partecipare al bando di selezione per la costituzione di forme associative o consortili di gestione delle aree silvo-pastorali.  

Le proposte progettuali – ha evidenziato il Presidente del Consiglio Leo Agnello – sono state approvate nei tempi previsti e all’unanimità dal Consesso che si è tenuto in videoconferenza.

L’approvazione dei piani consentirà di proseguire l’iter iniziato nel 2018 con la visita di campo del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria nell’Area Interna Madonie ) che ha permesso di approfondire le varie problematiche operative di affidamento e gestione dei terreni potenzialmente interessati alla sperimentazione del progetto di Associazione Fondiaria nell’Area Interna Madonie: aree demaniali pubbliche comunali, terreni confiscati alla criminalità mafiosa, terreni soggetti ad usi civici delle Comunità e terreni privati.

Le Associazioni Fondiarie, positivamente sperimentate in alcuni territori montani del Piemonte, costituiscono uno strumento partecipativo di ricomposizione fondiaria di terreni incolti e/o malcoltivati che gli associati pubblici e privati conferiscono ai fini di una gestione razionale affidata a operatori territoriali sulla base di un Piano di Gestione condiviso.

Dei due progetti, redatti da Sosvima e approvati dal Consiglio Comunale, uno coinvolge i comuni di Petralia Soprana, Bompietro, Castellana Sicula, Petralia Sottana e il Parco delle Madonie in qualità di soggetto capofila; l’altro vede assieme Petralia Soprana e Sottana.Portavoce del Sindaco per la comunicazione

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago