Attualità

Dissesto idrogeologico: Petralia Soprana, in sicurezza il centro abitato

Un progetto per consolidare il versante sud-ovest dell’abitato dopo anni di attesa. E’ proprio quello che attendevano gli abitanti di Petralia Soprana, spettatori incolpevoli di lavori mai ultimati e in viva apprensione per tutti i rischi legati all’instabilità di un’area che paga il prezzo dell’incuria e di una lacunosa attività di programmazione.Ecco perché la notizia dell’aggiudicazione delle indagini e dei rilievi tecnici utili a pianificare un intervento è stata accolta con soddisfazione. La Struttura contro il dissesto idrogeologico, che ha al suo vertice il governatore Nello Musumeci, ha colmato un ritardo per certi versi imbarazzante. Gli Uffici di piazza Ignazio Florio hanno definito le procedure di gara che assegnano la progettazione esecutiva a un team di professionisti coordinato dall’ingegnere Michele Zafonti.
 La zona oggetto del consolidamento si estende a valle del centro storico di Petralia Soprana e sino alla panoramica Madonnuzza, un viadotto mai completato: una vera e propria incompiuta che ha favorito l’accentuarsi di fenomeni erosivi del pendio, a pochi metri dai movimenti franosi che hanno colpito il sito. L’azione degli agenti atmosferici e una scarsa manutenzione hanno reso ancora più grave la situazione, con pesanti ripercussioni sulla sicurezza della chiesa di Santa Maria di Loreto, minacciata dai movimenti franosi. Il progetto prevede il ripristino dell’originaria pendenza del versante, lungo l’intera parete rocciosa per contrastare gli smottamenti dei terreni. Verranno, inoltre, adottate soluzioni tecniche per proteggere il taglio del piede del costone, eseguito durante i primi lavori di costruzione del viadotto. 

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

2 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

8 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago