Società

SeeSicily, pubblicato decreto per l’affidamento della campagna di comunicazione

Entra nel vivo il progetto SeeSicily, il Piano di sostegno al comparto turistico approvato dal governo Musumeci, su proposta dell’assessore al Turismo Manlio Messina, per contrastare gli effetti dell’emergenza da Covid-19. Il dipartimento regionale del Turismo ha pubblicato il decreto per l’affidamento del servizio di comunicazione, con l’obiettivo di promuovere l’immagine della Regione in Italia e all’estero e pubblicizzare gli incentivi previsti per quei visitatori che sceglieranno la Sicilia come meta delle proprie vacanze.
La Regione ha stanziato 75 milioni di euro del Po Fesr 2014-2020 per l’acquisto di servizi turistici (pernottamenti, visite guidate, ingressi ai musei) che saranno gratuitamente messi a disposizione dei turisti attraverso appositi voucher. L’obiettivo adesso è quello di realizzare una campagna di comunicazione integrata – online e offline – rivolta ai visitatori nazionali e stranieri che promuova la Sicilia, faccia conoscere il progetto e contribuisca così a destagionalizzare e a incrementare i flussi turistici.
La comunicazione di SeeSicily dovrà concentrarsi, in particolare, sulla creazione di un’immagine coordinata del progetto e sulla realizzazione di campagne video emozionali rivolte al mercato italiano ed estero. Gli operatori del settore interessati a partecipare al bando devono essere iscritti al Mercato elettronico della Pubblica amministrazione (Mepa) e hanno tempo fino alle 12 del 15 febbraio per presentare la propria candidatura all’indirizzo di posta elettronica certificata dipartimento.turismo2@certmail.regione.sicilia.it.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago