Società

Teatro si reinventa in era Covid, ecco Radio Itineraria

Dai palcoscenici di tutta Italia, agli studi di registrazione radiofonici. Per continuare a portare al pubblico i temi del teatro civile e dell’impegno sociale.E’ l’obiettivo di Radio Itineraria che, partita a dicembre con i primi programmi sperimentali, debutterà ufficialmente il primo febbraio.
    La radio nasce grazie all’Associazione Itineraria che opera nel mondo del teatro dal 1994 con particolare attenzione al mondo della scuola. Dopo 26 anni di tournée e 2.700 spettacoli al proprio attivo, la compagnia si è trovata a dover annullare tutte le rappresentazioni a causa dell’epidemia del Covid-19 (a gennaio ne erano programmate 90, un record). Ma i responsabili non si sono arresi e così, durante il lockdown, il consiglio direttivo ha pensato di dar vita a una radio che, attraverso il web, potesse continuare a portare al pubblico i temi del teatro civile con una modalità adatta a quel mezzo di comunicazione.
    In appena sei mesi, grazie anche alla raccolta fondi di 10mila euro, l’associazione ha fatto costruire gli studi nella sede di Cologno Monzese a Milano. I 12 tra conduttori e tecnici hanno iniziato a frequentare corsi professionali di radiofonia sotto la direzione della giornalista radiotelevisiva Irene Zerbini di Radio24/Class e Lello Orso, consulente musicale dei maggiori network italiani. “Il 20 febbraio abbiamo spento il furgone e ci siamo fermati a causa dell’epidemia. Ci dispiaceva aver perso il lavoro, ma soprattutto di non poter più combattere queste battaglie civili”, racconta Fabrizio De Giovanni, l’attore principale della compagnia Itineraria che da un giorno all’altro si è “improvvisato” conduttore. “E così, insieme al mio amico, Donatello Leone, abbiamo deciso di reinventarci. Se, al momento non avevamo preso in considerazione di fare una radio per Itineraria, da quando si è fermato il teatro quella è diventata l’alternativa”. (ANSAmed).

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago