Il Cenacolo Letterario Italiano di Cefalù, presieduto dal poeta Antonio Barracato, ha organizzato per onorare “il Giorno della Memoria” un interessante progetto via web denominato Premio Cenacolo Letterario della Shoah 2021, che ha ottenuto un grande riscontro di pubblico virtuale. Nel gruppo facebook sono state inserite più di ottanta poesie dei poeti partecipanti da tutto il territorio nazionale per essere prima visionate dal popolo di fb e poi votate da una giuria tecnica. Da evidenziare l’alta qualità delle liriche che hanno preso parte alla manifestazione ( nata da un’ idea di Francesco Billeci ed Antonio Barracato). La cerimonia di premiazione si è svolta sempre via web in data 28 gennaio 2021 ed ha ottenuto apprezzamenti e consensi.
Vi elenchiamo di seguito i componente della giuria e la classifica definitiva del Premio del Web 2021:
I componenti della giuria Francesco Camagna Presidente, Maria Teresa Rondinella e Antonio Barracato CLASSIFICA FINALE
Podio:
1°Classificato Eugenio Landino – con l’opera: Fratelli ebrei
2^ Classificato Gabriella Paci – con l’opera: Le betulle di Birkenau
3^ Classificata ex aequo Palma Civello – con l’opera: Che non sia mai più
3^ Classificata ex aequo Rosa Rampulla – con l’opera: Stücke
Premio Speciale Shoah:
Anna Polidori – con l’opera: La Shoah: al binario 21
Cetti Perrone – con l’opera: Fiore giallo fra la neve
Fabrizio Cacciola – con l’opera: Olocausto
Rosanna Badalamenti – con l’opera: Superstite mai sopravvissuto
Rosa Di Martino – con l’opera: Una piccola pietra d’inciampo
Santina Paradiso – con l’opera: Unica colpa la diversità
Rosanna Vicari – con l’opera: Come urla del vento
Carmela Tuccari – con l’opera: Gli oggetti degli uomini-numero
Giuseppina Crispi – con l’opera: Quel filo d’erba
Pino Gaudino – con l’opera: La stella a sei punte
Rosella Lubrano – con l’opera: Noi non siamo numeri
Caterina Morabito – con l’opera: L’ultima neve
Premio della Presidenza:
Francesca Luzzio – con l’opera: Alle vittime di Auschwitz
Antonello Di Carlo – con l’opera: Numero 222
Annalena Cimino – con l’opera: Triangolo rosa
Premio Speciale Giornata della Memoria:
Rita Scelfo – con l’opera: Anime nel vento
Rosaria Lo Bono – con l’opera: Anime appese a un filo spinato
Elvira Muscarella – con l’opera: Ad Anna Frank
Andrea Lazzara – con l’opera: Il treno senza ritorno
Renata Paolinelli – con l’opera: Ricordando
Primula Galantucci – con l’opera: Vite calpestate
Angelo Canino – con l’opera: Per non dimenticare
Rosa Maria Chiarello – con l’opera: E si dicevano uomini
Angela Costa – con l’opera: Torrente di follia umana
Cruciano Runfola – con l’opera: Il particolarista
Alfonso Gargano – con l’opera: Una preghiera per il pane
Sandra De Felice – con l’opera: L’ultimo canto
Paolo Landrelli – con l’opera: Aria
Giuseppe D’Agrusa – con l’opera: Ombre a Dachau
Encomio:
Cesare Moceo – con l’opera: Il precorso della memoria
Angie Patti Picciolo – con l’opera: Auschwitz
Gina Giaccone – con l’opera: Per non dimenticare…
Barbara Rizzo – con l’opera : Una siepe distrutta
Gennaro Iannuzzi – con l’opera: Le Primavere rubate
Giovanni Monopoli – con l’opera: Era un pigiama a righe
Giovanni Malambri – con l’opera: Ho vissuto Auschwitz
Giuseppe D’Agrusa – con l’opera: Ombre a Dachau
Pietro Pinzarrone – con l’opera: L’ultimo viaggio
Francesco Fiore – con l’opera: Rimane solo una preghiera
Giulia Sidoti – con l’opera: Volerò in cielo
Gina Capraro – con l’opera: Il giorno della memoria
Salvatore Gugliuzza – con l’opera: Olocausto
Nina De Leo – con l’opera : Urla il silenzio da quelle mura
Rossana Licari – con l’opera: Shoah, Auschwitz, sterminio
Alfredo Scotti – con l’opera: Ricordi di un internato
Claudia Angileri– con l’opera: Fiori calpestati
Questo evento è la sana dimostrazione che, anche durante la pandemia, ci sono associazioni che si spendono per la cultura, come il Cenacolo Letterario di Cefalù.
Un’altra interessante attività, attualmente in vita, è l’istituzione dell’Albo d’Oro dei Poeti, Scrittori ed Artisti Contemporanei di CefaluArt che sta coinvolgendo parecchi nomi eccellenti della cultura italiana.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…