Eventi

Un nuovo sito con le “Foto storiche di Cefalù”

Cari cefaludesi e non,

Come molti di voi sapranno, tempo addietro ebbi l’idea di creare un gruppo social su Facebook denominato “Foto Storiche Cefalù”.
Tutto ebbe inizio il 10 ottobre 2011, per caso, spulciando dentro un cassetto le vecchie foto di mio padre, ebbi così l’idea di creare un gruppo su Facebook che potesse riportare alla memoria, vecchie tradizioni popolari e di famiglia attraverso le foto, concentrandomi soprattutto nel dare visibilità alla Cefalù di ieri, con tutti i particolari che la caratterizzavano.
Subito la cosa piacque a tanti cefaludesi, in poco tempo ho avuto la disponibilità di altre persone pronte a collaborare; ciò ha reso il gruppo un punto di riferimento della città.
Tra queste persone, una in particolare, Domenico Brocato, nativo di Cefalù ma da moltissimi anni residente nella provincia di Lecco. Innamoratissimo della sua città natale e membro nel gruppo, Domenico decide di creare già nel giugno del 2012, un sito internet sempre denominato “Foto Storiche Cefalù” e, ora, dopo otto anni, con grande dedizione, lo sta ricostruendo con una nuova veste grafica e nuovi contenuti.
Un lavoro da certosino: Domenico infatti, sta lavorando su vari argomenti, un menù veramente ricco, eccone alcuni: avvenimenti storici, la vita quotidiana di un tempo, le tradizioni, i luoghi, le persone e le immagini; un archivio della vita cefaludese, in cui la nostra città potrà riconoscersi, trovando i fondamenti della propria identità sociale e culturale.
Già diversi sono collaboratori che inviano i loro testi, che poi Domenico impagina nel sito, si perché oltre ad essere amministratore insieme a me e anche il web master, cioè colui che realizza il tutto.
Colgo qui l’occasione, per ringraziare di cuore, Daniela Mendola, Sandro Varzi, Alessio La Martina, Gigi Nobile e tutti coloro che fino adesso hanno collaborato con i loro articoli, racconti e immagini, dando la possibilità di pubblicare quanto già presente nel sito.
Ci tengo a precisare che, sia questo sito web, sia il gruppo, non ricevono nessun aiuto o finanziamento esterno.
Questo sito web è uno strumento a disposizione di tutti, sia dei cefaludesi sia di chiunque si interessi alle bellezze e alla storia della nostra bella Cefalù.
Infine, invito tutti a visitare il sito al seguente indirizzo internet: https://www.fotostorichecefalu.it.
Qualora desideriate collaborare, potete scriverci al seguente indirizzo mail: info@fotostorichecefalu.it.
Serge Rajmondi – Foto Storiche Cefalù

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

16 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

19 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

23 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago