Eventi

Un nuovo sito con le “Foto storiche di Cefalù”

Cari cefaludesi e non,

Come molti di voi sapranno, tempo addietro ebbi l’idea di creare un gruppo social su Facebook denominato “Foto Storiche Cefalù”.
Tutto ebbe inizio il 10 ottobre 2011, per caso, spulciando dentro un cassetto le vecchie foto di mio padre, ebbi così l’idea di creare un gruppo su Facebook che potesse riportare alla memoria, vecchie tradizioni popolari e di famiglia attraverso le foto, concentrandomi soprattutto nel dare visibilità alla Cefalù di ieri, con tutti i particolari che la caratterizzavano.
Subito la cosa piacque a tanti cefaludesi, in poco tempo ho avuto la disponibilità di altre persone pronte a collaborare; ciò ha reso il gruppo un punto di riferimento della città.
Tra queste persone, una in particolare, Domenico Brocato, nativo di Cefalù ma da moltissimi anni residente nella provincia di Lecco. Innamoratissimo della sua città natale e membro nel gruppo, Domenico decide di creare già nel giugno del 2012, un sito internet sempre denominato “Foto Storiche Cefalù” e, ora, dopo otto anni, con grande dedizione, lo sta ricostruendo con una nuova veste grafica e nuovi contenuti.
Un lavoro da certosino: Domenico infatti, sta lavorando su vari argomenti, un menù veramente ricco, eccone alcuni: avvenimenti storici, la vita quotidiana di un tempo, le tradizioni, i luoghi, le persone e le immagini; un archivio della vita cefaludese, in cui la nostra città potrà riconoscersi, trovando i fondamenti della propria identità sociale e culturale.
Già diversi sono collaboratori che inviano i loro testi, che poi Domenico impagina nel sito, si perché oltre ad essere amministratore insieme a me e anche il web master, cioè colui che realizza il tutto.
Colgo qui l’occasione, per ringraziare di cuore, Daniela Mendola, Sandro Varzi, Alessio La Martina, Gigi Nobile e tutti coloro che fino adesso hanno collaborato con i loro articoli, racconti e immagini, dando la possibilità di pubblicare quanto già presente nel sito.
Ci tengo a precisare che, sia questo sito web, sia il gruppo, non ricevono nessun aiuto o finanziamento esterno.
Questo sito web è uno strumento a disposizione di tutti, sia dei cefaludesi sia di chiunque si interessi alle bellezze e alla storia della nostra bella Cefalù.
Infine, invito tutti a visitare il sito al seguente indirizzo internet: https://www.fotostorichecefalu.it.
Qualora desideriate collaborare, potete scriverci al seguente indirizzo mail: info@fotostorichecefalu.it.
Serge Rajmondi – Foto Storiche Cefalù

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

6 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

9 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

12 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

14 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

18 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

19 ore ago