Società

La Polizia nell’ambito del progetto “train… to be cool”, incontra gli studenti

Dopo la pausa forzata, durata quasi un anno, dovuta alla nota emergenza epidemiologica, la Polizia Ferroviaria di Palermo ha ripreso gli incontri nelle scuole sul tema della legalità e della sicurezza ferroviaria nell’ambito del Progetto “Train… to be cool”, progetto ideato 7 anni fa dal Servizio Polizia Ferroviaria del Dipartimento della P.S. in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Nella giornata di ieri, i poliziotti della Polfer hanno tenuto un incontro, in presenza, con una classe di prima media dell’Istituto Comprensivo Statale “Sperone – Pertini” di Palermo.

Al centro della giornata formativa sono state poste poche, semplici regole da seguire, in ambiente ferroviario, per evitare il verificarsi di incidenti, tra cui, in primis, gli investimenti accidentali.

E’ stata rimarcata l’importanza di tenere la distanza dalla linea gialla tracciata sulle banchine delle stazioni, così come di servirsi dei sottopassaggi e di non attraversare i passaggi a livello quando le barriere sono abbassate. Un focus è stato dedicato anche all’uso dei cellulari da parte dei giovanissimi che, spesso, sono fonte di distrazione e causa di incidenti, così come le challenge, sfide estreme, in voga sui social network, alcune delle quali riguardano l’ambito ferroviario

Nelle prossime settimane i “poliziotti-docenti”, appositamente formati con il supporto degli psicologi del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dell’Università “La Sapienza “ di Roma, saranno impegnati in nuovi incontri, anche in remoto, con scuole di ogni ordine e grado, a testimonianza dello stretto legame tra il mondo scolastico e la Polfer della Sicilia che, dal 2014 ad oggi, ha organizzato 290 incontri nelle scuole che hanno permesso di raggiungere 25.150 studenti.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

16 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

19 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

23 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago