Società

La Polizia nell’ambito del progetto “train… to be cool”, incontra gli studenti

Dopo la pausa forzata, durata quasi un anno, dovuta alla nota emergenza epidemiologica, la Polizia Ferroviaria di Palermo ha ripreso gli incontri nelle scuole sul tema della legalità e della sicurezza ferroviaria nell’ambito del Progetto “Train… to be cool”, progetto ideato 7 anni fa dal Servizio Polizia Ferroviaria del Dipartimento della P.S. in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Nella giornata di ieri, i poliziotti della Polfer hanno tenuto un incontro, in presenza, con una classe di prima media dell’Istituto Comprensivo Statale “Sperone – Pertini” di Palermo.

Al centro della giornata formativa sono state poste poche, semplici regole da seguire, in ambiente ferroviario, per evitare il verificarsi di incidenti, tra cui, in primis, gli investimenti accidentali.

E’ stata rimarcata l’importanza di tenere la distanza dalla linea gialla tracciata sulle banchine delle stazioni, così come di servirsi dei sottopassaggi e di non attraversare i passaggi a livello quando le barriere sono abbassate. Un focus è stato dedicato anche all’uso dei cellulari da parte dei giovanissimi che, spesso, sono fonte di distrazione e causa di incidenti, così come le challenge, sfide estreme, in voga sui social network, alcune delle quali riguardano l’ambito ferroviario

Nelle prossime settimane i “poliziotti-docenti”, appositamente formati con il supporto degli psicologi del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dell’Università “La Sapienza “ di Roma, saranno impegnati in nuovi incontri, anche in remoto, con scuole di ogni ordine e grado, a testimonianza dello stretto legame tra il mondo scolastico e la Polfer della Sicilia che, dal 2014 ad oggi, ha organizzato 290 incontri nelle scuole che hanno permesso di raggiungere 25.150 studenti.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

1 settimana ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

1 settimana ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

1 settimana ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

1 settimana ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

1 settimana ago