Speciali

Nelle Madonie nasce una nuova figura professionale per la filiera Agroalimentare e Agroindustriale

Nell’area interna delle Madonie nasce la figura di “Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agroalimentari e agroindustriali”.

A darne notizia è il presidente Pietro Macaluso e l’assessore alla Pubblica Istruzione dell’Unione Madonie, Daniela Fiandaca. Il percorso formativo post diploma è stato attivato dall’ITS Madonie, della quale fa parte l’Unione, e sarà avviato presso l’ISIS Failla Tedaldi di Castelbuono.

Le iscrizioni sono già aperte e dovranno pervenire entro il 18 febbraio prossimo. 

Due i corsi che possono essere scelti: Bread&Pasta (ambito della filiera cerealicola per la pasta e i prodotti da forno) e Meat&Cheese (ambito di filiera zootecnica da carne e dei prodotti lattiero-caseari).

I destinatari sono giovani ed adulti residenti o domiciliati in Sicilia, occupati o disoccupati, in possesso diploma di istruzione secondaria di secondo grado oppure di diploma professionale conseguito al termine dei percorsi quadriennali e integrato da un percorso di istruzione e formazione tecnica superiore di durata annuale. Il corso avrà una durata biennale (1800 ore tra formazione e tirocinio) e si svolgerà tra laboratori e aziende con la supervisione di docenti e tutor aziendali provenienti dall’Università e dal mondo del lavoro e delle professioni dei settori delle due filiere produttive.

“L’attivazione di questo corso – afferma Daniela Fiandaca – si colloca nell’ambito di quanto previsto nella Strategia dell’Area Interna Madonie resilienti: laboratorio di futuro e può diventare una opportunità di sviluppo e di lavoro perché la filiera dell’agroalimentare costituisce una delle principali specializzazioni produttive del territorio.”

Il corso è cofinanziato dal Programma Operativo FSE (Fondo Sociale Europeo) Sicilia 2014-2020 e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Per maggiori informazioni www.itsmadonie.it

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago