Attualità

Il Presidente della Regione incontra il Movimento Imprese Ospitalità (MIO)

Il Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci nella giornata di ieri, 28 gennaio, ha incontrato una delegazione dell’Associazione MIO Sicilia, il Vice Presidente nazionale e responsabile Sicilia Salvo Longo, Amedeo Monopoli referente Modica, Massimiliano Parrino segretario generale MIO Sicilia e Giuseppe Provenza referente Cefalù, è stato un primo incontro per analizzare la situazione economica allarmante del settore della ristorazione e di tutto l’indotto turistico-enogastronomico siciliano.
Salvo Longo, Vice Presidente Nazione e Responsabile Sicilia MIO Italia ha illustrato le criticità e le problematiche che sta investendo la Sicilia a causa dell’attuale emergenza epidemiologica COVID-19 e l’emergenza umanitaria, che, cumulativamente, stanno drammaticamente compromettendo tutto il tessuto HO.RE.CA e socio economico siciliano, già fortemente compromesso.
In seguito alla presentazione di tali circostanze, si è illustrato un programma di aiuti volto a sostenere l’intero comparto economico a tutela del benessere delle aziende del settore turistico ed enogastronomico, dei loro dipendenti e dell’intero tessuto sociale.
In primo luogo, si è proposto di dare attuazione al DDL n 924 dell’On. Foti riguardante ” Disposizioni a sostegno della ristorazione siciliana”, attualmente in esame alla III° Commissione attività produttive. E’ stato precisato ce lo strumento garantirebbe un sostegno agli acquisti dei prodotti della filiera siciliana sul modello del Bonus Ristoratori promosso dall’Ex Ministra Bellanova. La delegazione siciliana ha fatto presente il testo siciliano dovrebbe essere esteso ad altri codici ATECO esclusi dal Bonus Nazionale.
Recepimento da parte della Regione Siciliana dell’art 60 del d.l. 19 maggio 2020, n.24 , che prevede che le Regioni, gli altri enti enti territoriali e le Camere di Commercio possono adottare misure di aiuto, a valore sulle proprie risorse, al fine di contribuire ai costi salariali, al fine di evitare licenziamenti e cassa integrazione.
Rifinanziamento e sburocratizzazione del progetto SEE Sicily.
Il Presidente della Regione Siciliana ha ascoltato con attenzione ogni singolo punto oggetto dell’incontro e sarà oggetto di studio e del vaglio dell’iter parlamentare – queste le parole del Presidente Musumeci a conclusione dell’incontro.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

2 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

5 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

7 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

11 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

12 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

13 ore ago