Attualità

Il Presidente della Regione incontra il Movimento Imprese Ospitalità (MIO)

Il Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci nella giornata di ieri, 28 gennaio, ha incontrato una delegazione dell’Associazione MIO Sicilia, il Vice Presidente nazionale e responsabile Sicilia Salvo Longo, Amedeo Monopoli referente Modica, Massimiliano Parrino segretario generale MIO Sicilia e Giuseppe Provenza referente Cefalù, è stato un primo incontro per analizzare la situazione economica allarmante del settore della ristorazione e di tutto l’indotto turistico-enogastronomico siciliano.
Salvo Longo, Vice Presidente Nazione e Responsabile Sicilia MIO Italia ha illustrato le criticità e le problematiche che sta investendo la Sicilia a causa dell’attuale emergenza epidemiologica COVID-19 e l’emergenza umanitaria, che, cumulativamente, stanno drammaticamente compromettendo tutto il tessuto HO.RE.CA e socio economico siciliano, già fortemente compromesso.
In seguito alla presentazione di tali circostanze, si è illustrato un programma di aiuti volto a sostenere l’intero comparto economico a tutela del benessere delle aziende del settore turistico ed enogastronomico, dei loro dipendenti e dell’intero tessuto sociale.
In primo luogo, si è proposto di dare attuazione al DDL n 924 dell’On. Foti riguardante ” Disposizioni a sostegno della ristorazione siciliana”, attualmente in esame alla III° Commissione attività produttive. E’ stato precisato ce lo strumento garantirebbe un sostegno agli acquisti dei prodotti della filiera siciliana sul modello del Bonus Ristoratori promosso dall’Ex Ministra Bellanova. La delegazione siciliana ha fatto presente il testo siciliano dovrebbe essere esteso ad altri codici ATECO esclusi dal Bonus Nazionale.
Recepimento da parte della Regione Siciliana dell’art 60 del d.l. 19 maggio 2020, n.24 , che prevede che le Regioni, gli altri enti enti territoriali e le Camere di Commercio possono adottare misure di aiuto, a valore sulle proprie risorse, al fine di contribuire ai costi salariali, al fine di evitare licenziamenti e cassa integrazione.
Rifinanziamento e sburocratizzazione del progetto SEE Sicily.
Il Presidente della Regione Siciliana ha ascoltato con attenzione ogni singolo punto oggetto dell’incontro e sarà oggetto di studio e del vaglio dell’iter parlamentare – queste le parole del Presidente Musumeci a conclusione dell’incontro.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

2 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

9 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago