Speciali

Premio web 2021 Cenacolo letterario a Di Carlo

27 gennaio 2021 GIORNO DELLA MEMORIA.
PER NON DIMENTICARE L’OLOCAUSTO, PER NON DIMENTICARE LA SHOAH.
“Sono felice – dice Amtonello Di Carlo – di aver dato il mio modesto contributo al Premio del Web 2021 dedicato alla giornata della memoria e, al tempo stesso, sono onoratissimo di avere ricevuto la premiazione del Presidente del Cenacolo letterario, Antonio Barracato.

PER NON DIMENTICARE L’OLOCAUSTO, PER NON DIMENTICARE LA SHOAH.
Ho perso il sorriso
in questa baracca,
porto il numero 222
sulla mia giacca;
ho una stella a sei punte
disegnata sul braccio,
mi accontento di poco,
mi basta un abbraccio.
La neve cade morbida
nel campo di Leopoli,
pian piano imbianca
questa necropoli.
Le narici sono impregnate
dal pungente fetore,
trasportato dai fumi acri
della fabbrica di sapone.
Siamo trattati come animali:
qui il mio compito è pulire,
guai se ti fermi e se non spali
scoprirai quanto sia facile morire.
Una bambina di soli tre anni
piange cercando la mamma,
la raccolgo da terra, é disperata…
così le canto una ninna nanna.
Abbiam perso la libertà,
la casa e la speranza,
anche l’umana dignità
ed il senso d’appartenenza.
É brutto doverlo ammettere,
ma quando il crucco ci chiama a raccolta,
speriamo che il suo gelido sguardo
si fermi sulla persona che abbiamo accanto.
Nevica ancora, qui a Leopoli,
io continuo a spalare neve,
intanto un essere senza scrupoli
spara, urla, fuma e beve.


Antonello Di Carlo

Redazione

Recent Posts

Lo stemma di Cefalù per i 100 anni di Maria Domenica Di Fatta

Oggi gli auguri per i suoi 100 anni alla signora Maria Domenica Di Fatta, portati…

7 ore ago

Castelbuono. In Consiglio le tariffe TARI

Il Consiglio Comunale di Castelbuono, convocato dal presidente Mauro Piscitello, si svolgerà in sessione ordinaria…

9 ore ago

A Polizzi Generosa,”Suoni e parole della Resistenza”

Su iniziativa dell'Auser di Polizzi Generosa,stasera, sabato 26 alle ore 21 presso la sede sociale…

9 ore ago

“SCIARA. PRIMA C’AGGHIORNA” con Luana Rondinelli al Grifeo di Petralia Sottana

“Sciara - Prima c’agghiorna” è la storia di “Mamma Carnevale”, la prima donna che ebbe…

14 ore ago

Istruzione, dalla Regione altri 3,5 milioni per aule immersive

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…

1 giorno ago

“Il Christus” ad Alcara Li Fusi: un viaggio emozionante nella Passione di Cristo

A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…

1 giorno ago