Fornire competenze per la gestione economico-finanziaria e per la promozione dell’impresa sociale agli enti non profit affidatari di
beni confiscati alla mafia.
Questo l’obiettivo del progetto”Beni in comune”, le cui attività formative gratuite partiranno a breve.
Il progetto, coordinato dall’Associazione “People help the people”, è finanziato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Programma Operativo “Legalità” FESR/FSE 2014 – 2020
I servizi gratuiti offerti riguardano:
Accompagnamento e consulenza
formazione
Costruzione/Rafforzamento delle Reti Territoriali
Chi fosse interessato a beneficiare delle attività del progetto, può compilare il form online:
https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx.
Dopo la compilazione l’Ente sarà contattato per una valutazione degli eventuali fabbisogni.
Partner del progetto sono:
People Help the People APS (capofila)
Centro Internazionale delle Culture Ubuntu ETS Onlus
Butterfly Dreamer Italia APS
I Sicaliani Cooperativa sociale
Cooperativa sociale No Colors
Per info: segreteria@peoplehelpthepeople.eu
Oggi gli auguri per i suoi 100 anni alla signora Maria Domenica Di Fatta, portati…
Il Consiglio Comunale di Castelbuono, convocato dal presidente Mauro Piscitello, si svolgerà in sessione ordinaria…
Su iniziativa dell'Auser di Polizzi Generosa,stasera, sabato 26 alle ore 21 presso la sede sociale…
“Sciara - Prima c’agghiorna” è la storia di “Mamma Carnevale”, la prima donna che ebbe…
Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…
A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…