Attualità

“People help the people”, Beni confiscati alla mafia. Attività formative per enti concessionari

Fornire competenze per la gestione economico-finanziaria e per la promozione dell’impresa sociale agli enti non profit affidatari di
beni confiscati alla mafia.
Questo l’obiettivo del progetto”Beni in comune”, le cui attività formative gratuite partiranno a breve.
Il progetto, coordinato dall’Associazione “People help the people”, è finanziato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Programma Operativo “Legalità” FESR/FSE 2014 – 2020
I servizi gratuiti offerti riguardano:
Accompagnamento e consulenza
formazione
Costruzione/Rafforzamento delle Reti Territoriali
Chi fosse interessato a beneficiare delle attività del progetto, può compilare il form online:
https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx.
Dopo la compilazione l’Ente sarà contattato per una valutazione degli eventuali fabbisogni.
Partner del progetto sono:
People Help the People APS (capofila)
Centro Internazionale delle Culture Ubuntu ETS Onlus
Butterfly Dreamer Italia APS
I Sicaliani Cooperativa sociale
Cooperativa sociale No Colors
Per info: segreteria@peoplehelpthepeople.eu

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

1 settimana ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

1 settimana ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

1 settimana ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

1 settimana ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

1 settimana ago