Speciali

Le belle storie di resilienza e sostenibilità nei borghi Bandiera arancione

Negli ultimi mesi Touring e borghi Bandiera arancione sono stati protagonisti del progetto Resta!, acronimo per Resilienza e Sostenibilità in Territori Accoglienti. Un progetto nuovo, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Direzione Generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese-Avviso n.1/2018), con cui il Touring Club Italiano ha cercato una chiave nuova e più profonda per raccontare le destinazioni eccellenti già certificate con la Bandiera Arancione.

Due le attività principali del progetto. La prima è stata quella di dare visibilità – sul sito di Bandiere arancioni – a tante storie che si spera possano diventare motivi di visita alle località Bandiera Arancione, affiancandosi agli elementi di attrattività più tradizionali, come quelli storico-culturali o naturalistici. I 252 borghi certificati offrono infatti moltissime storie di resilienza, amore e passione per il territorio: per esempio legate all’imprenditoria giovanile in luoghi che spesso i giovani tendono ad abbandonare, oppure a donne che conducono attività importanti che danno lustro al territorio, o ancora ad associazioni che preservano le tradizioni e le tramandano alle generazioni future. Non mancano anche buone pratiche di inclusione sociale e coinvolgimento delle fasce più deboli.

Con il progetto, inoltre, Touring ha svolto un’intensa attività di formazione qualificata a favore dei territori, rivolgendosi ad operatori, associazioni, enti locali pubblici e privati attori dell’offerta turistica di queste destinazioni, offrendo la possibilità di rafforzare le competenze in ambito di turismo sostenibile, conoscere buone pratiche in ambito turistico, confrontarsi per valorizzare al meglio le opportunità del territorio e mettere a valore l’appartenenza al circuito di località eccellenti certificate dal Touring.

Entrambe le azioni di Resta! sono in linea con la missione del Touring di prendersi cura dell’Italia come bene comune, valorizzandone le bellezze e supportando i territori, specialmente in periodi difficili come quelli che stiamo passando,

I COMUNI COINVOLTI DAL PROGETTO
Il progetto Resta! ha coinvolto 24 borghi Bandiera Arancione in tutte le regioni italiane: Etroubles (AO), Fobello (VC), Usseaux (TO), Gromo (BG), Mel (BL), Caderzone Terme (TN), Campo Tures (BZ), Sappada (UD), Pignone (SP), Fanano (MO), Portico e San Benedetto (FC), Collodi (fraz. di Pescia, PT), Santa Fiora (GR), Camerino (MC), Montone (PG), San Donato Val di Comino (FR), Civitella Alfedena (AQ), Frosolone (IS), Letino (CE), San Severino Lucano (PZ), Orsara di Puglia (FG), Oriolo (CS), Petralia Sottana (PA), Oliena (NU).

fonte:Touringclub.it

redazione

Recent Posts

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

33 minuti ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

18 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

21 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago