Attualità

Confisca da 12 milioni di euro per un imprenditore originario di Gangi

 Beni per circa 12 milioni di euro sono stati confiscati dalla Dia di Caltanissetta a Paolo Farinella, imprenditore edile di 76 anni, nato a Gangi. La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di confisca definitiva, emesso dalla Corte d’Appello di Caltanissetta – II Sezione Penale, nei confronti di Paolo Farinella, imprenditore edile di 76 anni, nativo di Gangi e residente a Caltanissetta, ritenuto interlocutore privilegiato di personaggi di spicco di “cosa nostra” nei territori di Caltanissetta, Palermo e Trapani.

Il provvedimento – si spiega in una nota – trae origine da indagini condotte nell’ambito della cosiddetta “operazione Flour” del 2009, che ha portato a quantificare i flussi finanziari evidenziando la sproporzione tra i beni riconducibili all’anziano manager e i redditi dichiarati, nonché ad “inquadrare la caratura criminale del soggetto”, si sottolinea. In particolare, dopo la morte del cugino Cataldo Farinella, costruttore pienamente inserito in cosa nostra ed implicato con il noto Angelo Siino della ‘mafia degli appalti’, Paolo Farinella è subentrato, di fatto, nella gestione delle imprese mantenendo sostanzialmente rapporti con esponenti di rilievo della organizzazione mafiosa nissena, palermitana e del trapanese.

Tra gli innumerevoli beni confiscati ed acquisiti definitivamente al patrimonio dello Stato, vi è anche un terreno, sito presso la contrada Mimiani di Caltanissetta, di vastissime dimensioni (circa 300 ettari) con annessa azienda agraria, in passato utilizzato quale riserva di caccia dai più noti esponenti di cosa nostra siciliana tra i quali Bernardo Provenzano e Giovanni Brusca durante la loro latitanza. Il patrimonio oggetto del provvedimento si sostanzia in 169 beni immobili ubicati nel territorio di Caltanissetta e 18 beni immobili siti nel territorio di Gangi (PA) per un valore complessivo pari a circa 12 milioni di euro.(Ansa)

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

8 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

14 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

53 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago