“Il passato è un enorme naufragio. Non resta niente…non resta niente delle vite, dei sentimenti. Non resta traccia di quello che si è vissuto. Eppure noi pratichiamo la memoria, cerchiamo di riannodare i fili, cerchiamo di salvare qualcosa da questa enorme catastrofe. É solo quando riusciamo a riannodare i fili della memoria, solo quando riusciamo a praticarla ogni giorno, questa memoria ha senso.”
Pietro Polito
Da un’idea del Teatro della Rabba, realizzato in collaborazione con Tanorizzidesign e GrifeoWebTv . voci Pietro Polito – Consuelo Serio – Francesco Ippolito – Genziana Adrignola – Marianna Minneci – Giuseppe Dino – Eliana Polizzi riprese e montaggio Gaetano Rizzitello
Letture tratte da
Nessuno mai ci chiese
La vita del partigiano Armando Gasiani deportato a Mauthausen
Alessandro De Lisi pubblicato da Nuovadimensione
Aktion T4 tratto da Ausmetzen vite indegne di essere vissute Marco Paolini
fonti video Corriere.it Tv Cultura Euronews ITC Martini
Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…