Attualità

La Polizia e le forze dell’ordine presidiano il territorio del capoluogo e della provincia

NEI PRIMI CINQUE GIORNI DI ZONA ROSSA CONTROLLATE 10.399 PERSONE, DI CUI  420 SANZIONATE

La Polizia  insieme a tutte le Forze dell’Ordine, in concomitanza con la recente istituzione della c.d. “zona rossa”, ha predisposto ed effettuato un presidio capillare del territorio del capoluogo e della provincia, che ha visto impegnate praticamente tutte le numerose articolazioni territoriali, che sono state dispiegate lungo strade, assi viari e snodi strategici del trasporto. Tale massimo impegno è stato reso necessario dalla intensificazione delle disposizioni in materia di distanziamento sociale e limitazione dei contagi, sancito dal passaggio della nostra regione dallo stato di allerta arancione a rossa, avvenuto proprio nella giornata di domenica 17 gennaio u.s.

Nelle prime cinque giornate, in città e provincia, le pattuglie delle Forze dell’Ordinehanno controllato 10399 persone di cui 420 sanzionate ai sensi dell’art.4 c.1 D.L.19/202 perché prive di una motivazione che ne legittimasse la presenza in strada.   

Tale quadro da conto delle risorse destinate specificamente dalle Forze dell’Ordine al disimpegno di servizi dedicati ai controlli “covid”, alle quali si devono comunque sommare le pattuglie dislocate ordinariamente sul territorio per l’espletamento dei compiti d’istituto che, collateralmente, hanno svolto e svolgono una funzione di detterrenza e di dissuasione in tema di assembramenti e violazioni della normativa volta a prevenire i contagi.

I controlli sono stati focalizzati soprattutto sulla verifica del rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica, quali l’adozione dei previsti dispositivi di protezione  individuale  (mascherina protettiva), il rispetto del divieto di assembramento e della distanza interpersonale; il divieto di circolare a piedi o con qualsiasi mezzo pubblico e/o privato, fatta eccezione per le comprovate esigenze di lavoro, l’acquisto di generi alimentari e di beni di prima necessità, per ragioni di natura sanitaria, per stato di necessità imprevisto o non procrastinabile o per usufruire di servizi o attività non sospese.

Tali servizi continuano ad essre estesi anche in ambito portuale, aeroportuale e ferroviario per la verifica delle autocertificazioni in possesso dei viaggiatori in arrivo nell’isola, al fine di accertare Ia sussistenza dei requisiti (comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessita o motivi di salute) che ne giustificano l’ingresso nel territorio regionale .

Infine, continuano ad essere potenziate le aliquote riguardanti le pattuglie impiegate in ambito stradale e autostradale,  che hanno effettuato posti di controllo e presidiato gli svincoli maggiormente sensibili,  allo scopo di contenere, quanto più possibile, gli spostamenti in uscita o in entrata dai Comuni della provincia di Palermo, ad eccezione di quelli previsti dai motivi giustificativi richiamati dai provvedimenti vigenti.

Naturalmente tutto il dispositivo di controllo non può raggiungere l’efficacia richiesta dalla gravità della situazione epidemiologica se tutti i cittadini non collaborano attivamente al rispetto delle misure adottate a tutela della salute pubblica.

redazione

Recent Posts

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

4 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

5 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

23 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago