L’Amministrazione Comunale di Isnello rende noto che l’Associazione per i Diritti Umani
Contro Tutte Le Violenze CO. TU. LE VI., titolare dello Sportello Antiviolenza attivo
presso il Comune, e la locale PROLOCO sono state ammesse con due loro progetti all a
procedura per il reclutamento di volontari da impiegare nel Servizio Civile Universale
coordinato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei
Ministri.
I ragazzi da destinare ai progetti di volontariato devono avere un’età compresa tra il
diciottesimo anno compiuto e il ventottesimo anno non superato.
E’ possibile presentare la propria candidatura per UNO solo dei due progetti disponibili,
entro il 15 fe bbraio 2021 alle h. 14.00, seguendo la procedura prevista al sito
https://www.serviziocivile.gov.it/ it/.
Possono presentare domanda anche ragazzi non residenti nel Comune di Isnello.
L’esperienza formativa e sociale del Servizio Civile Universale prevede un ’indennità di
partecipazione.
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…