Territorio

Asp di Palermo,attivato un servizio di controllo del pacemaker.Presto anche sulle Madonie

Un nuovo servizio che consente di effettuare in remoto il controllo del pacemaker senza doversi, necessariamente, recare in città. Dopo l’isola di Lampedusa, l’Asp di Palermo ha attivato anche al Poliambulatorio di Corleone un sistema  di verifica via web.

            E’ stato realizzato in sinergia con il servizio ambulatoriale di follow-up dei pacemakers del Presidio “Enrico Albanese” di Palermo, guidato dal cardiologo, Alfonso Giubilato.  

            “Il sistema – spiega Giubilato – consente di effettuare, tramite web, un controllo elettronico completo del dispositivo impiantato i cui risultati, valutati in tempo reale al Presidio Albanese, vengono poi inviati al medico di medicina generale del paziente con la programmazione del successivo controllo. Un servizio analogo è attivo anche al Poliambulatorio di Lampedusa”.

            Il servizio ambulatoriale di follow-up dei pacemakers dell’Enrico Albanese opera a Palermo dal mese di marzo scorso. Effettua, anche in regime di  accesso domiciliare, i controlli periodici per i pazienti portatori di pacemaker  afferenti dalle strutture ospedaliere cittadine, sia pubbliche che private, venendo, così, incontro alle necessità dell’utenza, in particolare in un momento i cui la pandemia impone limitazioni di accesso nei nosocomi.

            “Il servizio realizzato a Corleone – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – evita  ai pazienti portatori di pacemaker, spesso anziani e fragili, di dovere affrontare il disagio di spostarsi negli ospedali della città per effettuare il controllo elettronico del sistema di stimolazione cardiaca. Dopo Lampedusa e Corleone, è in programma l’attivazione di un altro servizio anche nelle Madonie. Nonostante la pandemia, rimane alta l’attenzione per tutte le l’altre patologie e per i servi da offrire all’utenza, soprattutto, a quelli di centri distanti dalla città”.             Per ulteriori informazioni o per le prenotazioni è necessario contattare direttamente l’ambulatorio dell’Enrico Albanese ai numeri di telefono 0917036762 – 3516953380 oppure per posta elettronica all’indirizzo alfonso.giubilato@asppalermo.org

redazione

Recent Posts

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

10 minuti ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

2 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

4 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

6 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

8 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

18 ore ago