Territorio

Asp di Palermo,attivato un servizio di controllo del pacemaker.Presto anche sulle Madonie

Un nuovo servizio che consente di effettuare in remoto il controllo del pacemaker senza doversi, necessariamente, recare in città. Dopo l’isola di Lampedusa, l’Asp di Palermo ha attivato anche al Poliambulatorio di Corleone un sistema  di verifica via web.

            E’ stato realizzato in sinergia con il servizio ambulatoriale di follow-up dei pacemakers del Presidio “Enrico Albanese” di Palermo, guidato dal cardiologo, Alfonso Giubilato.  

            “Il sistema – spiega Giubilato – consente di effettuare, tramite web, un controllo elettronico completo del dispositivo impiantato i cui risultati, valutati in tempo reale al Presidio Albanese, vengono poi inviati al medico di medicina generale del paziente con la programmazione del successivo controllo. Un servizio analogo è attivo anche al Poliambulatorio di Lampedusa”.

            Il servizio ambulatoriale di follow-up dei pacemakers dell’Enrico Albanese opera a Palermo dal mese di marzo scorso. Effettua, anche in regime di  accesso domiciliare, i controlli periodici per i pazienti portatori di pacemaker  afferenti dalle strutture ospedaliere cittadine, sia pubbliche che private, venendo, così, incontro alle necessità dell’utenza, in particolare in un momento i cui la pandemia impone limitazioni di accesso nei nosocomi.

            “Il servizio realizzato a Corleone – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – evita  ai pazienti portatori di pacemaker, spesso anziani e fragili, di dovere affrontare il disagio di spostarsi negli ospedali della città per effettuare il controllo elettronico del sistema di stimolazione cardiaca. Dopo Lampedusa e Corleone, è in programma l’attivazione di un altro servizio anche nelle Madonie. Nonostante la pandemia, rimane alta l’attenzione per tutte le l’altre patologie e per i servi da offrire all’utenza, soprattutto, a quelli di centri distanti dalla città”.             Per ulteriori informazioni o per le prenotazioni è necessario contattare direttamente l’ambulatorio dell’Enrico Albanese ai numeri di telefono 0917036762 – 3516953380 oppure per posta elettronica all’indirizzo alfonso.giubilato@asppalermo.org

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

12 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

17 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago