Portare ad almeno 30 ore settimanali l’incarico a tempo indeterminato dei veterinari specialisti ambulatoriali delle Asp e dell’Istituto zooprofilattico della Sicilia. È quanto prevede il disegno di legge del governo Musumeci depositato all’Ars e che riguarda i medici titolari di incarico da almeno 5 anni. La copertura economica dovrà essere garantita con i fondi del Servizio sanitario regionale e non sono previste, dunque, spese aggiuntive a carico del bilancio della Regione.
Il disegno di legge prevede, inoltre, che le 30 ore settimanali potranno essere superate su autorizzazione dell’assessorato regionale alla Salute in base alle necessità dei singoli enti e nel rispetto dell’equilibro di bilancio.
Infine, i direttori generali, seguendo i criteri dell’ultimo Accordo collettivo nazionale, potranno trasferire i medici veterinari da una branca specialistica all’altra solo una volta e solo con il consenso dei diretti interessati che manterranno la loro anzianità di servizio.
Con la presentazione del disegno di legge, il governo Musumeci intende concretizzare gli impegni presi, nel settembre scorso, con l’intesa firmata tra le delegazioni sindacali di categoria e l’assessorato regionale alla Salute guidato da Ruggero Razza.
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…