Dopo essere passato in vantaggio con Valente nel primo tempo ,il Palermo nel secondo tempo fa harakiri,facendosi prima pareggiare e poi raggiungere dalla Virtus Francavilla che quindi vince 2-1.Uno stop inaspettato per i ragazzi di Boscaglia che adesso devono subito dimenticare questa gara.
“Solo chi sogna può volare”, diceva Peter Pan.E oggi, i giocatori per una volta, “rinunciano” al proprio nome sulla maglia e lo sostituiscono con quel nome.
L’occasione è l’atto criminale con cui nei giorni scorsi è stato dato alle fiamme e completamente distrutto l’asilo Peter Pan nel quartiere San Giovanni Apostolo a Palermo. Un atto di violenza e prevaricazione già condannato dalle istituzioni e da tutti i palermitani onesti. E oggi anche dal Palermo, con un gesto simbolico che i giocatori rosanero scelgono di portare in campo tutti insieme, tutti uguali, nel nome di chiunque dentro o fuori da uno stadio combatta per difendere un sogno.
Il sogno di una comunità civile sana, libera e giusta. Ma anche il sogno di uno sportivo che non smette mai di lottare, di crederci fino alla fine. E così anche il sogno di un tifoso che si rialza da una delusione e crede con tutto se stesso nel successo, oltre ogni individualismo.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…