Madonie

Petralia Soprana, contributi alle piccole e micro imprese.Domande entro il 25 gennaio

C’è tempo fino al 25 gennaio per accedere al bando unico territoriale che assegna contributi alle piccole e micro imprese delle Madonie.

Il bando, pubblicato da Sosvima che gestisce l’iter procedurale, prevede per ogni comune dell’area interna e montana una somma prestabilita. Il Comune di Petralia Soprana ha avuto assegnata la somma di 52.073,00 della quale il 20% è destinata alle imprese che si insediano per la prima volta o, se esistenti, che aprono una nuova unità produttiva e il 40% alle imprese esistenti non localizzate nel centro commerciale/artigianale di Madonnuzza.

Sono ammissibili le iniziative che prevedono la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività economiche, artigianali e commerciali, comprese le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on line e vendita a distanza, nonché l’acquisto di macchinari, impianti, arredi, attrezzature, opere murarie e impiantistiche.

Le imprese devono essere regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese e non devono avere commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse a favore del comune di Petralia Soprana. Non possono essere in stato di liquidazione o di fallimento e non sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo.

Ogni singola impresa può presentare una sola domanda di aiuto. Sono ammissibili le spese direttamente imputabili all’intervento sostenute e pagate dall’impresa beneficiaria a partire dall’1 gennaio 2020. Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, è concesso nella misura del 75% della spesa ammissibile al netto di IVA e fino ad un massimo di 10.000,00 euro per le nuove imprese e fino ad un massimo di 5.000,00 per le imprese esistenti.

Le somme sono state messe a disposizione dal Ministro per il Sud e la coesione territoriale che ha trasmesso la documentazione per procedere alla ripartizione, “tra i comuni presenti nelle aree interne”, di un totale complessivo di 210 milioni per il triennio 2020-2022.

Il bando e tutta la documentazione è reperibile sul sito www.sosvima.com

foto di Francesco e Maria Palazzo

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago