Madonie

Petralia Soprana, contributi alle piccole e micro imprese.Domande entro il 25 gennaio

C’è tempo fino al 25 gennaio per accedere al bando unico territoriale che assegna contributi alle piccole e micro imprese delle Madonie.

Il bando, pubblicato da Sosvima che gestisce l’iter procedurale, prevede per ogni comune dell’area interna e montana una somma prestabilita. Il Comune di Petralia Soprana ha avuto assegnata la somma di 52.073,00 della quale il 20% è destinata alle imprese che si insediano per la prima volta o, se esistenti, che aprono una nuova unità produttiva e il 40% alle imprese esistenti non localizzate nel centro commerciale/artigianale di Madonnuzza.

Sono ammissibili le iniziative che prevedono la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività economiche, artigianali e commerciali, comprese le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on line e vendita a distanza, nonché l’acquisto di macchinari, impianti, arredi, attrezzature, opere murarie e impiantistiche.

Le imprese devono essere regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese e non devono avere commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse a favore del comune di Petralia Soprana. Non possono essere in stato di liquidazione o di fallimento e non sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo.

Ogni singola impresa può presentare una sola domanda di aiuto. Sono ammissibili le spese direttamente imputabili all’intervento sostenute e pagate dall’impresa beneficiaria a partire dall’1 gennaio 2020. Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, è concesso nella misura del 75% della spesa ammissibile al netto di IVA e fino ad un massimo di 10.000,00 euro per le nuove imprese e fino ad un massimo di 5.000,00 per le imprese esistenti.

Le somme sono state messe a disposizione dal Ministro per il Sud e la coesione territoriale che ha trasmesso la documentazione per procedere alla ripartizione, “tra i comuni presenti nelle aree interne”, di un totale complessivo di 210 milioni per il triennio 2020-2022.

Il bando e tutta la documentazione è reperibile sul sito www.sosvima.com

foto di Francesco e Maria Palazzo

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

4 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

7 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

10 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

12 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

16 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

18 ore ago