Focolaio Covid negli gli uffici del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp Palermo di Via Sellerio. Almeno 10 i casi registrati tra il personale in servizio, secondo le segnalazioni giunte al sindacato.
A denunciarlo è la Fp Cgil Palermo, che ha inviato una nota all’Asp manifestando preoccupazione e chiedendo una verifica sullo stato del contagio. “Il manifestarsi del focolaio sarebbe da ricondurre a condizioni di sovraffollamento degli uffici e dimostra che non sono state messe in atto adeguate misure di prevenzione – scrive il segretario generale Fp Cgil Palermo Giovanni Cammuca – Meraviglia che l’infrazione si sia realizzata proprio negli uffici sede del Dipartimento di Prevenzione, diretto in atto dal direttore anche dell’ Unità complessa di Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro, che dovrebbe essere ben al corrente sulle misure di tutela della salute dei lavoratori da mettere in atto in questa fase di emergenza pandemica”.
La Funzione pubblica Cgil Palermo è in attesa di conoscere le misure che saranno adottate per “per circoscrivere il focolaio e tutelare la salute dei lavoratori e delle loro famiglie”.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…