Attualità

Associazione Ho.Re.Ca.: illegale l’apertura di ristoranti ed esercizi pubblici

L’ARCH ” Associazione Ristoratori Cefalu’ HO.RE.CA” (presidente Giuseppe Provenza, foto) prende le distanze dalla protesta ” IO APRO” del 15 gennaio.
Sono comprensibili le ragioni alla base della contestazione di chi annuncia le aperture forzate di ristoranti, esercizi pubblici e altre strutture in violazione dei decreti e delle norme, ma non è con l’illegalità che spereremo questo momento di crisi ma, bensì sconfiggendo il virus. L’ARCH, Associazione Ristoratori Cefalù ho.re.ca , interviene per dire no a “ogni forma di disobbedienza civile”, come la manifestazione “Io apro” annunciata per venerdì 15 gennaio a livello nazionale.
L’emergenza Coronavirus – scrive Ho.Re.Ca. sta generando una grave crisi in tutto il comparto della ristorazione, del commercio e di tutto il turismo, rischiando un crollo a catena con pesantissimi impatti sull’economia, ma questo non si può tradurre in una sfida alle istituzioni con la violazione delle norme previste per contenere la diffusione del contagio.
Al contrario in un momento così complicato sono proprio questi atteggiamenti scellerati a peggiorare la situazione. E’ a causa del lassismo e dello sprezzo delle regole che la situazione di emergenza si sta protraendo oltre ogni possibile previsione.
Proprio noi Siciliani in questi giorni stiamo pagando a caro prezzo le conseguenze del nostro maldestro comportamento durate le festività natalizie, inutile negarlo.
Viviamo – aggiunge – nel Paese più bello del mondo, con una ricchezza artistica e culturale senza eguali, una storia avvincente e la cucina più amata, dove la grande varietà di paesaggi si unisce alle bellezze architettoniche. Su questo dovremmo basare la nostra rinascita.
Il turismo rappresenta più del 13% del PIL nazionale! E oggi più che mai, dobbiamo proteggere questa ricchezza, fonte di un orgoglio italiano così legato alla nostra storia, e dobbiamo pretendere che tutti rispettino le regole e sicuramente agire a protezione della salute dei cittadini, perché se i contagi non calano non apriremo più, e rimarremo “SOLI CON LA NOSTRA BELLEZZA”.
Tutti credevamo – conclude – di poter aprire e lavorare a Natale 2020, poi, abbiamo spostato l’asticella ad aprile 2021.
Pensiamo di poterla spostare più avanti ? Sarebbe la fine. Dobbiamo, far recuperare coraggio al visitatore nel viaggiare e venire in Sicilia. Senza il rispetto pedissequo delle regole e uno sforzo condiviso tutto questo rimarrà un’utopia.
Chi aprirà il 15 commetterà, oltre che un reato, anche un’enorme mancanza di rispetto verso tutta la categoria

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

4 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

7 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

10 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

12 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

16 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

18 ore ago