Attualità

Fondazione Sicilia, bando per il recupero di ville e giardini

C’è tempo fino al 29 gennaio per inoltrare domanda di partecipazione al bando, promosso da Fondazione Sicilia, relativo agli “Interventi di recupero di ville, giardini e parchi pubblici di interesse storico-artistico dei capoluoghi siciliani”.
Il bando interessa i settori dello sviluppo sostenibile e della ricerca scientifica.
Ancora una volta, Fondazione Sicilia lancia una iniziativa mirata alla salvaguardia del patrimonio pubblico isolano e alla sua fruibilità da parte della collettività attraverso uno stanziamento di 100.000 euro.
I fondi saranno destinati a progetti, immediatamente eseguibili, per il recupero, il restauro e valorizzazione delle ville, dei parchi e dei giardini pubblici che si trovano sul territorio siciliano.
“Un anno fa, un altro bando promosso da Fondazione Sicilia è stato parte attiva nell’attenzione ai borghi abbandonati. Oggi – afferma il presidente della Fondazione, Raffaele Bonsignore – in continuità con la linea della valorizzazione del territorio, ci concentriamo sulla valorizzazione e il recupero di quegli spazi verdi che sono a un tempo i polmoni verdi dei territori e preziose testimonianze architettoniche. Riteniamo che anche da queste iniziative parta una rinascita sociale, economica e civile”.
Il finanziamento di interventi di restauro e conservazione di ville, parchi, e giardini pubblici permetterà, infatti, di attivare processi capaci di rafforzare le opportunità di reddito e di occupazione del territorio.
Le richieste di ammissione al bando dovranno essere presentate esclusivamente attraverso il portale Rol, al link https://www.fondazionesicilia.it/it/bandi/bando-2020-interventi-di-recupero-di-ville-giardini-e-parchi-pubblici-di-interesse-storico-artistico-dei-capoluoghi-siciliani_a5355.
Qualora non fosse stato già effettuato, l’accreditamento al portale Rol dovrà avvenire entro le 24 del 15 gennaio.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

14 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

19 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

20 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago