In conformità alla direttiva di sicurezza emanata dalla Commissione Europea per l’intero territorio continentale, che ha per oggetto tutte le gallerie autostradali superiori ai 500 metri di lunghezza, adesso anche su cinque tunnel della A18 Messina-Catania e diciotto della A20 Messina-Palermo vige il limite di velocità di 80 km/h, il divieto di sorpasso e l’obbligo di distanziamento minimo di 100 metri tra i veicoli in transito.
Autostrade Siciliane ha già provveduto ad apporre la nuova segnaletica agli imbocchi al fine di ricordare ai conducenti in transito i nuovi obblighi e le nuove limitazioni. Tali misure di sicurezza si aggiungono ai sette presidi dei Vigili del Fuoco, dislocati in corrispondenza di alcune stazioni di pedaggio e in prossimità delle gallerie con lunghezza superiore a 3.000 metri, attivi h 24 e sette giorni su sette, pronti ad intervenire in caso di necessità con mezzi antincendio adeguatamente equipaggiati.
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…