La Sogin, dopo il via libera, da parte dei ministeri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, ha pubblicato la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (CNAPI) e il progetto preliminare, del deposito nazionale per i rifiuti radioattivi.
Partirà ora la consultazione pubblica che avrà durata di due mesi.
Si terrà poi, entro 120 giorni dalla pubblicazione, un seminario nazionale a cui parteciperanno vari soggetti tra cui ISIN, Enti locali, Associazioni di categoria, Sindacati, Università, Enti di ricerca, portatori di interesse qualificati.
Per volontà del Sindaco metropolitano, Leoluca Orlando “la Città Metropolitana di Palermo aderirà alla consultazione sulla localizzazione di siti destinati al deposito di rifiuti nucleari.
Il Sindaco della Città Metropolitana altresì sollecita la convocazione e ritiene necessario l’incontro con i Governi nazionale e regionale unitamente ai Sindaci dei Comuni ove ricadono le aree proposte e palesemente inadeguate e inaccettabili per deposito di rifiuti nucleari”
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…