Speciali

C’erano una volta le feste a casa…

Le pareti della stanza erano coperte con carta da parati perlopiù a disegni geometrici o a fiori come dettava la tendenza di allora.

Qualche sedia e un paio di mobili schiacciati contro il muro per creare più spazio al centro, completavano la coreografia.

Si ballava al suono di giradischi dal braccio quasi sempre traballante.

Le mani di lei cingevano il collo di lui e quelle di lui si appoggiavano morbidamente sui fianchi di lei ma a volte scivolavano un poco più in basso e nessuna se ne lagnava poi più di tanto….

Balli lenti, anzi, lentissimi.

Ci si teneva stretti stretti, la guancia premuta sulla guancia dell’altro, con lo strofinio del corpo appena percettibile.

Luci soffuse ,a volte con della carta velina colorata per creare l’atmosfera da night,( ogni tanto qualche “sfacciato” le spegneva), illuminavano e scaldavano gli ingenui amori appena nati.

In cucina la moglie diceva al marito “perchè non vai a dare una occhiata ai ragazzi?” “no no…vai tu che sei vestita bene” rispondeva quasi sempre lui.

E sul più bello, proprio nel momento in cui le bocche pericolosamente vicine stavano finalmente per baciarsi, arrivava la mamma di chi aveva organizzato la festicciola, con le aranciate, i panini e i pasticcini

Qualche viso arrossato, qualche fronte imperlata di sudore, qualche camicia stropicciata dai focosi abbracci, ero lo scenario che si apriva.

Che botte di adrenalina…quello sì che era sballo!

Ed entro le 8 (dicasi ore 20) ognuno a casa propria!!!

Io non so cosa risponderei se qualcuno mi chiedesse “quali sono i migliori anni della tua vita?” Quelli che stai vivendo? Gli anni dell’infanzia o quelli dell’adolescenza?

Alla fine, come cantava Renato Zero, anche io “penso che ogni giorno sia come una pesca miracolosa e che è bello pescare sospesi su di una soffice nuvola rosa”

A ognuno la sua età dunque e i suoi anni migliori.

Però se hai vissuto certe emozioni, te le porti dentro tutta la vita.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago