La sede Archeoclub d’Italia Himera di Termini Imerese attraverso una nota alla
stampa fa sapere che si opporrà fermamente alla realizzazione del progetto che
prevede la realizzazione di un deposito nazionale dei rifiuti radioattivi italiani in
Sicilia.
A seguito delle notizie sulle possibili zone di deposito di scorie nucleari, la sede
Archeoclub d’Italia Himera di Termini Imerese esprime il suo totale dissenso.
La realizzazione del deposito, infatti, intaccherebbe delle aree importanti dell’isola,
che spiccano per la bellezza paesaggistica e le risorse culturali. Una terra ricca di
bellezza e di storia, non può e non deve assolutamente diventare una discarica di
rifiuti nucleari.
Pertanto, come associazione Archeoclub d’Italia Himera chiediamo fortemente di
firmare la petizione nella quale si chiede al Presidente della Regione Nello Musumeci
di ascoltare la voce della collettività. (Per firmare la petizione clicca qui).
Inoltre, cogliamo l’occasione di chiedere a tutte le sedi Archeoclub d’Italia e a tutte le
associazioni culturali e sociali, di unirci per combattere pacificamente questa battaglia
contro l’inquinamento della nostra terra.
La Sicilia, purtroppo, è una terra martoriata su tanti fronti, ma non dovremmo mai
dimenticare la sua importanza a livello storico. Una terra colma di bellezza, centro
delle più grandi battaglie del passato, custode di opere d’arte e di antichi borghi, di
tradizioni e di talenti.
L’associazione Archeoclub d’Italia ha come scopo la tutela, la promozione e la
valorizzazione dei Beni Culturali, Ambientali e Artistici. Pertanto come sede
Archeoclub d’Italia Himera ci opponiamo con fermezza alla possibilità di trasformare
la nostra terra in un deposito di scorie nucleari!
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…