Attualità

Termini, il portone delle polemiche

Ho deciso di usare l’ironia per non affogare nello sgomento e dedico questo post a tutti coloro che dicono di non aver più chiuso occhio da quando è stato sostituito il portone del Comune e sono iniziati i restauri di alcuni infissi del Palazzo.
Ebbene cercherò di restituire il sonno a questi ritrovati “guardiani delle bellezza”, rispondendo ad alcuni tormenti che inquietano le loro notti. Con tutte le cose che c’erano da sistemare Maria pensa al portone e al restauro?
Risposta: Il progetto risale a gennaio del 2020, quando non ero neppure Sindaca e rientra in un finanziamento del Ministero dell’Interno destinato a interventi diretti su opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e di sviluppo sostenibile (L. n° 160 del 27/12/2019).
Chi vi ha dato il permesso di farlo, lo denunceremo agli organi competenti!
Risposta: Il progetto gode, OVVIAMENTE, del parere favorevole dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e della Soprintendenza. Sono state, d’altronde, le autorità competenti a dire cosa andava sostituito e cosa, invece, restaurato.
Il portone!! Hanno sostituito il pregiato portone storico con uno peggiore e inadeguato!
Risposta: A) il portone vecchio era “essenza lignea di bassa qualità e rivestito di faesite”,
sostituito nel tempo e riparato con l’impiego di materiali comuni.
il portone nuovo è in legno massello di castagno incernierato con il sistema antico “a cerniere” e che riporta esternamente la ferramenta originaria.
È il nuovo portone ad assomigliare a quello originale!
Il tutto sarà completato con la collocazione dei rosoni.
Concludo: trovo davvero paradossale dover perdere del tempo (preziosissimo per un Sindaco che lavora) a spiegare queste cose.
Sia perché, se avete imparato a conoscermi, avrete capito che monitoro e supervisiono ogni cosa che succede (sono finiti i tempi in cui il Comune era considerato un barattolo di marmellata in cui affondare le proprie mani).
Sia perché mi chiedo dove diavolo fossero tutti questi esperti del bello, queste anime sensibili, questi instancabili detective della verità che, oggi, si struggono per un portone, quando, negli anni, Termini è stata lasciata senza strade, senza acqua, senza illuminazione, senza servizi, senza soldi, senza lavoro, senza futuro e senza DIGNITÀ. Dov’erano? O si sono riscoperti tutti paladini del buon governo solo davanti alla sostituzione di un portone…?
Il Sindaco di Termini
Maria Terranova

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

9 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

12 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

15 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

17 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

18 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

20 ore ago