Attualità

Termini, il portone delle polemiche

Ho deciso di usare l’ironia per non affogare nello sgomento e dedico questo post a tutti coloro che dicono di non aver più chiuso occhio da quando è stato sostituito il portone del Comune e sono iniziati i restauri di alcuni infissi del Palazzo.
Ebbene cercherò di restituire il sonno a questi ritrovati “guardiani delle bellezza”, rispondendo ad alcuni tormenti che inquietano le loro notti. Con tutte le cose che c’erano da sistemare Maria pensa al portone e al restauro?
Risposta: Il progetto risale a gennaio del 2020, quando non ero neppure Sindaca e rientra in un finanziamento del Ministero dell’Interno destinato a interventi diretti su opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e di sviluppo sostenibile (L. n° 160 del 27/12/2019).
Chi vi ha dato il permesso di farlo, lo denunceremo agli organi competenti!
Risposta: Il progetto gode, OVVIAMENTE, del parere favorevole dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e della Soprintendenza. Sono state, d’altronde, le autorità competenti a dire cosa andava sostituito e cosa, invece, restaurato.
Il portone!! Hanno sostituito il pregiato portone storico con uno peggiore e inadeguato!
Risposta: A) il portone vecchio era “essenza lignea di bassa qualità e rivestito di faesite”,
sostituito nel tempo e riparato con l’impiego di materiali comuni.
il portone nuovo è in legno massello di castagno incernierato con il sistema antico “a cerniere” e che riporta esternamente la ferramenta originaria.
È il nuovo portone ad assomigliare a quello originale!
Il tutto sarà completato con la collocazione dei rosoni.
Concludo: trovo davvero paradossale dover perdere del tempo (preziosissimo per un Sindaco che lavora) a spiegare queste cose.
Sia perché, se avete imparato a conoscermi, avrete capito che monitoro e supervisiono ogni cosa che succede (sono finiti i tempi in cui il Comune era considerato un barattolo di marmellata in cui affondare le proprie mani).
Sia perché mi chiedo dove diavolo fossero tutti questi esperti del bello, queste anime sensibili, questi instancabili detective della verità che, oggi, si struggono per un portone, quando, negli anni, Termini è stata lasciata senza strade, senza acqua, senza illuminazione, senza servizi, senza soldi, senza lavoro, senza futuro e senza DIGNITÀ. Dov’erano? O si sono riscoperti tutti paladini del buon governo solo davanti alla sostituzione di un portone…?
Il Sindaco di Termini
Maria Terranova

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago