Attualità

Termini, il portone delle polemiche

Ho deciso di usare l’ironia per non affogare nello sgomento e dedico questo post a tutti coloro che dicono di non aver più chiuso occhio da quando è stato sostituito il portone del Comune e sono iniziati i restauri di alcuni infissi del Palazzo.
Ebbene cercherò di restituire il sonno a questi ritrovati “guardiani delle bellezza”, rispondendo ad alcuni tormenti che inquietano le loro notti. Con tutte le cose che c’erano da sistemare Maria pensa al portone e al restauro?
Risposta: Il progetto risale a gennaio del 2020, quando non ero neppure Sindaca e rientra in un finanziamento del Ministero dell’Interno destinato a interventi diretti su opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e di sviluppo sostenibile (L. n° 160 del 27/12/2019).
Chi vi ha dato il permesso di farlo, lo denunceremo agli organi competenti!
Risposta: Il progetto gode, OVVIAMENTE, del parere favorevole dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e della Soprintendenza. Sono state, d’altronde, le autorità competenti a dire cosa andava sostituito e cosa, invece, restaurato.
Il portone!! Hanno sostituito il pregiato portone storico con uno peggiore e inadeguato!
Risposta: A) il portone vecchio era “essenza lignea di bassa qualità e rivestito di faesite”,
sostituito nel tempo e riparato con l’impiego di materiali comuni.
il portone nuovo è in legno massello di castagno incernierato con il sistema antico “a cerniere” e che riporta esternamente la ferramenta originaria.
È il nuovo portone ad assomigliare a quello originale!
Il tutto sarà completato con la collocazione dei rosoni.
Concludo: trovo davvero paradossale dover perdere del tempo (preziosissimo per un Sindaco che lavora) a spiegare queste cose.
Sia perché, se avete imparato a conoscermi, avrete capito che monitoro e supervisiono ogni cosa che succede (sono finiti i tempi in cui il Comune era considerato un barattolo di marmellata in cui affondare le proprie mani).
Sia perché mi chiedo dove diavolo fossero tutti questi esperti del bello, queste anime sensibili, questi instancabili detective della verità che, oggi, si struggono per un portone, quando, negli anni, Termini è stata lasciata senza strade, senza acqua, senza illuminazione, senza servizi, senza soldi, senza lavoro, senza futuro e senza DIGNITÀ. Dov’erano? O si sono riscoperti tutti paladini del buon governo solo davanti alla sostituzione di un portone…?
Il Sindaco di Termini
Maria Terranova

redazione

Recent Posts

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

2 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

3 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

5 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

8 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

10 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

13 ore ago