Firmato un Protocollo d’Intesa tra L’Uet-Scuola Universitaria Europea Per il Turismo e L’ente Parco delle Madonie.
L’Uet, in Italia dal 1993, rappresenta un riferimento indiscutibile per la formazione d’eccellenza nel settore turistico e dei servizi ricettivi, il cui successo, decretato dagli oltre 10.000 studenti specializzatisi negli anni, ha determinato l’apertura di 4 sedi in Italia (Milano,Roma, Palermo, Cefalù), 1 in Cina a Shanghai, 1 in Sri Lanka a Colombo ed 1 in India in Chandigarh. Ha condotto molteplici progetti europei, in qualità di capo-fila e di partner, volti alla promozione della destinazione turistica ed alla valorizzazione del territorio, collaborando con istituzioni nazionali ed estere alla realizzazione di programmi tecnici, finalizzati ad implementare l’offerta turistica locale.
“Considerata la sua mission, l’Ente Parco delle Madonie – spiega il presidente Angelo Merlino – ritiene sia ormai necessario un forte ed incisivo rapporto tra istituzioni pubbliche e private nella formulazione delle politiche di marketing territoriale. E fondamentale è l’alta specializzazione e formazione di risorse umane locali, capaci di concepire, pianificare e programmare forme di sviluppo integrato con gli attori dell’economia locale, per favorire la ricaduta economica su territorio con iniziative di attrazione, che possano utilizzare una proposta di smart marketing della destinazione in linea con le richieste del mercato turistico globale. Consideriamo, pertanto, fondamentale l’alta specializzazione e formazione di risorse umane locali, capaci di concepire, pianificare e programmare forme di sviluppo integrato con gli attori dell’economia locale, per favorire la ricaduta economica sul territorio”.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…