Attualità

Nasce la Banca delle Madonie :fusione tra BCC San Giuseppe delle Madonie e BCC Mutuo Soccorso Gangi

I rispettivi Consigli di Amministrazione della Banca San Giuseppe delle Madonie e
della Banca Mutuo Soccorso di Gangi, appartenenti al Gruppo Bancario Cooperativo
Iccrea, hanno deliberato le intese preliminari e la sottoscrizione di una lettera di intenti
per l’avvio di un progetto aggregativo.
Un’operazione tra 2 BCC, la prima con sede a Petralia Sottana, la seconda con sede
a Gangi, che hanno contiguità territoriale rispetto ai Comuni di competenza e che si
inserisce nell’ottica di migliorare ulteriormente l’efficienza e la competitività sul
territorio. Ma anche un’occasione strategica per creare un polo di riferimento del
Credito Cooperativo nelle Madonie.
Resta salda la conferma da parte dei Consigli di amministrazione dei principi statutari
ispirati alla mutualità e alla coesione sociale.
Le due Banche operano oggi in un contesto di vicinanza territoriale, senza
sovrapposizioni di aree di competenza.
Il piano verrà redatto nelle prossime settimane e sarà presentato alla capogruppo
Iccrea Banca e poi alla Vigilanza per essere validato. Nel frattempo si lavorerà per
presentare l’opportunità alle compagini sociali, per la successiva approvazione
assembleare.
Per quanto riguarda gli aspetti tecnici dell’operazione, l’analisi parte dagli ottimi dati
delle due Banche. Entrambe le BCC presentano indicatori patrimoniali e finanziari
positivi, come pure buone performance economiche e commerciali, e strutture
organizzative solide ed efficienti.
Il Tier 1 al 30 giugno 2020 di Banca San Giuseppe delle Madonie si attesta al 24,41%
e quello di Banca Mutuo Soccorso Gangi al 25,71%, con un valore aggregato pari al
24,85%.
Le Banche aggregate contano insieme al 31 dicembre 2019 2.439 soci, 16 sportelli e
masse intermediate (somma impieghi + raccolta complessiva) al 30 giugno 2020 che
superano la quota di 450 milioni di euro. Il patrimonio si attesterebbe a oltre 46 milioni
di euro.
“Un’unica banca solida, efficiente, ben strutturata e competitiva – sottolineano
i Presidenti Leonardo Gennaro di Banca San Giuseppe delle Madonie e Antonio
Farinella di Banca Mutuo Soccorso Gangi
– ci darà l’opportunità di incrementare le
quote di mercato, soprattutto nei confronti delle imprese, delle famiglie e degli operatori
economici, calibrando in modo organico le specificità di ciascuna banca, che appaiono
ben integrarsi per tipologie di clientela servita. Ottimi i presupposti anche sotto il profilo
della valorizzazione delle risorse umane per entrambi gli istituti, 55 unità, per un’età
media dei collaboratori dipendenti inferiore a 45 anni. Le accresciute dimensioni della
rete commerciale consentiranno di raggiungere economie di scala, permettendo il
potenziamento di alcune unità di controllo e di produzione

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

19 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago